Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 02 Aprile 2010
 
   
  ASINARA: NUOVA POLITICA DEI PARCHI

 
   
  "Ciascuna comunità deve essere messa in condizione di essere protagonista della cura del territorio". Così il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha annunciato l’avvio di una nuova politica dei parchi, più organica e aperta alla partecipazione del territorio. Il presidente ha espresso la volontà di far partire questo processo proprio dall’Isola dell’Asinara: "Istituiremo presto - ha dichiarato - un tavolo per la stipula di un Patto per l’Asinara, che preveda il riordino della gestione dell’area in una prospettiva di avvicinamento delle Istituzioni ai luoghi e alle persone, che potrebbe anche essere quella della regionalizzazione del parco." "Oggi - ha sottolineato il presidente - avviamo un percorso che va verso un’intesa istituzionale per mettere a sistema delle ricchezze che sono testimonianza di una storia, anche recente, ma che abbiamo trascurato. L’asinara ha un potenziale straordinario: ci sono bellezze naturali inestimabili, ma anche segni lasciati dall’uomo che vanno recuperati”. In particolare, la Giunta ha individuato tre realtà del Nord Sardegna che devono far parte di un “sistema integrato” insieme al parco dell’Asinara, attraverso un Pia regionale: il Lido Iride di Platamona, l’azienda agricola di Surigheddu (Alghero) e il Palazzo degli americani di Castelsardo. "Questa delibera - ha affermato l’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato - dimostra come la Giunta e il presidente siano attenti a tutte le istanze del territorio. Aver inserito il Palazzo degli Americani di Castelsardo nel provvedimento, è un ulteriore segno della sensibilità del governo regionale verso tutte le realtà della Sardegna"  
   
 

<<BACK