Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Aprile 2010
 
   
  NUOVO INCONTRO IN REGIONE TOSCANA PER I COLLEGAMENTI DELLA STAZIONE ALTA VELOCITÀ COLLEGAMENTI FOSTER–FORTEZZA–FIRENZE SMN OGNI 7 MINUTI IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI DEL 6 MAGGIO, INCONTRO TECNICO IL 27 APRILE

 
   
  Firenze, 6 aprile 2010 - Collegamenti al massimo ogni 7 minuti tra la nuova stazione Foster ed il binario 1B della stazione di Santa Maria Novella; navette in grado di spostare 400 persone in ogni convoglio, per un totale di 5.000 persone l´ora in ogni senso di marcia; fermata intermedia prevista alla Fortezza da Basso in entrambe le direzioni di marcia. Questo quanto hanno ribadito l’ 1 aprile Regione Toscana ed Enti locali ad Italferr e Rfi nel corso dell´incontro, svoltosi presso gli uffici regionali di Novoli, in cui sono stati discussi i collegamenti tra le due stazioni fiorentine e quelli con l´aeroporto di Peretola. Nell´incontro dell’ 1 aprile, infatti, è stata ribadita la volontà unanime di approfondire ipotesi progettuali che migliorino, anche utilizzando sistemi ferroviari innovativi, la soluzione “numero 4” presentata nell´ultima Conferenza dei servizi, che prevede il collegamento tra la stazione di Santa Maria Novella e la nuova Stazione Av/ac di Belfiore che ha una lunghezza complessiva di circa 1300 metri. Regione Toscana, Italferr, Rfi, Comune e Provincia di Firenze, Adf e Sovrintendenza hanno stabilito i livelli prestazionali del servizio, salvo ulteriori elementi che potranno emergere dall´analisi trasportistica che sta realizzando Italferr. Gli intervenuti, inoltre, sono concordi sull´opportunità che il servizio venga gestito da Trenitalia e sulla necessità di sviluppare il progetto, che prevede l´utilizzo di convogli innovativi, con caratteristiche di accelerazione, frenata ed apertura porte rapida, come elemento fondamentale di un´unica struttura di nodo di interscambio. Nella riunione di oggi, inoltre, sono state approfondite anche le ipotesi di integrazione tra il servizio ferroviario, la tranvia, i parcheggi scambiatori e l´aeroporto di Peretola. Regione ed enti locali hanno richiesto a Ferrovie di approfondire le effettive possibilità di attivazione del servizio ferroviario per Peretola anche nella fase precedente il completamento del nodo di Firenze. Con l´incontro odierno si chiude una prima fase di presentazione e confronto iniziata ieri con la riunione relativa alla realizzazione del parcheggio scambiatore e della passerella ciclo-pedonale di collegamento con la fermata di S. Donnino. Nuovi appuntamenti, in vista della Conferenza di servizi del prossimo 6 maggio, sono fissati per il 13 aprile a Scandicci ed il 27 aprile negli uffici regionali per i collegamenti Foster- Santa M.n. E per la fermata di Peretola.  
   
 

<<BACK