Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Aprile 2010
 
   
  "LA MAGIA DEL TEATRO" , LA TECNOLOGIA SCENICA BAROCCA DAL 2 APRILE IN MOSTRA AL BARACCANO DI BOLOGNA

 
   
  Bologna, 7 aprile 2010 - Dal 2 aprile all´11 maggio nella sala museale del Baraccano, in via Via Santo Stefano, 119 sarà possibile visitare “La magia del teatro” – Mostra sulla tecnologia scenica barocca. L’esposizione è stata realizzata a seguito di approfondite ricerche realizzate dagli alunni del Liceo "Christian-ernestinum" di Bayreuth (Germania) e presenta modelli della tecnologia scenica barocca che ha interessato i teatri europei per trecento anni, fino alla fine del Xix secolo. Più di 30 tavole, modelli di palcoscenici e costumi illustrano la tecnologia e il periodo storico-artistico, senza dimenticare di presentare i teatri storici europei in cui ancora oggi si trovano i macchinari che producono la magia del teatro. Tra i materiali esposti vi sono macchine del suono per riprodurre pioggia, vento e tuoni, ma anche una cascata e una nave tra le onde del mare. Il visitatore sarà libero di utilizzare le macchine e sperimentare gli effetti. La mostra, curata a Bologna da Carsten Jung e Klaus Roewer, è organizzata nell’ambito della “Strada europea dei teatri storici” (www.Perspectiv-online.org), con il sostegno della Commissione Europea e in collaborazione con il Comune di Bologna, l´Associazione "Cultura e Arte dell´700" di Bologna e l´Istituto di Cultura germanica. La mostra è stata già ospitata in altre città europee: Stoccolma (Svezia), Bayreuth e Ludwigsburg (Germania), Sabbioneta (Mn-italia) e Copenaghen (Danimarca). “La magia del teatro” 2 aprile – 11 maggio 2010 Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 (chiuso il giorno di Pasqua) www.Perspectiv-online.org/  Ingresso gratuito  
   
 

<<BACK