Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Aprile 2010
 
   
  LA PROVINCIA DI TREVISO HA AVVIATO DUE NUOVI CORSI DI FORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEDICATI ALL’AMBITO AGRO-ALIMENTARE.

 
   
  Sono i corsi di “Addetto alla Macelleria” (durata 100 ore) e “Aiuto Operatore Agroalimentare nel settore caseario” (durata 60 ore). “Il successo degli 8 corsi di Assistente Familiare avviati nel territorio ha testimoniato che i trevigiani sono disponibili a rimettersi in gioco per riqualificarsi, specie in questo momento di crisi economica – spiega il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro – Sulla scorta del corso badanti abbiamo allora scelto di avviare due corsi che vanno incontro a due specifiche esigenze del mercato, nel settore agro-alimentare che rimane molto attivo. Il corso per addetto alla macelleria e quello per l’aiuto caseario sono occasioni di formazione e riqualificazione legate a professioni “della terra”, da sempre insite nella tradizione e vocazione del nostro territorio. Ecco allora due percorsi di formazione che vogliono formare persone qualificate per un mercato sempre più attento alla qualità dei prodotti, specie in un territorio che vanta oltre 100 specificità agro-alimentari. Come di consueto, abbiamo chiesto la collaborazione di tutti gli enti interessati, come l’Usl e il dipartimento di veterinaria. Inoltre, abbiamo coinvolto direttamente le aziende. In questo modo, il corso rivela un triplice vantaggio: il lavoratore impara nuove competenze, viene a contatto col mondo aziendale e l’azienda stessa può conoscere, formandole, nuove maestranze da inserire nella propria filiera produttiva – chiude Muraro – Ancora una volta la Provincia di Treviso si muove attivamente per favorire l’occupazione”. “In questo ambito è in atto un profondo cambiamento dove l’uso congiunto di più attività, da quelle della produzione di beni alimentari a quello della produzione di servizi ambientali e sociali impone un processo di cambiamento che definisce nuovi metodi, pratiche e comportamenti. Proprio il settore della trasformazione della carne e del latte riserva grandi sorprese, laddove l´accorpamento sia dei macelli che dei caseifici non ha influito sulla richiesta di macellatori, anche di pollami, e casari, specializzati e, mi preme ricordarlo, ben pagati. Il corso ha riscosso molto successo, in quanto si sono iscritte oltre 70 persone, tanto che pensiamo di riproporlo a breve” il commento dell’assessore provinciale alle Politiche per l’Occupazione, Denis Farnea. La Provincia di Treviso nell’ambito delle politiche attive del lavoro avvia ora i corsi : ”Addetto alla macelleria” - durata di 100 ore; “Aiuto Operatore Agroalimentare nel settore caseario” - durata di 60 ore. Entrambi i corsi sono rivolti a persone disoccupate, inoccupate, espulse dal mercato del lavoro, che aspirano ad un reinserimento lavorativo attraverso una formazione mirata e migliorativa della loro professionalità. Le attività sono organizzate con la formula innovativa della microprogettazione in diverse unità formative, sono realizzate in collaborazione col personale del “Servizio Veterinario” dell’Azienda Ulss n° 8. Inoltre, sono coinvolte direttamente nel corso aziende del territorio, trasformate per l’occasione in “aziende formatrici” che, tramite convenzione, metteranno a disposizione tecnici e strutture per una formazione sul campo. Le “aziende formatrici” che hanno aderito all’iniziativa per il settore macelleria sono Colomberotto, Barcon, Cuni Arca, De Stefani e per il settore caseario sono Ipsia “Sartor”, Latteria Soligo, Caseificio Bergamin e Caseificio Tommasoni. Altre aziende del territorio hanno dato la disponibilità per le visite didattiche e per realizzare un’attività di stage di ulteriori 80 ore a conclusione del percorso formativo. Gli aspiranti ad “Aiuto Operatore Agroalimentare nel settore caseario” potranno sperimentare l’attività di stage anche in malga. Http://www.provincia.treviso.it/    
   
 

<<BACK