|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
"STAR BENE A SCUOLA", PARTE PROGETTO ALLE SUPERIORI GRAZIE A UN FINANZIAMENTO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ATTIVITÀ DI SOSTEGNO PSICOLOGICO NEGLI ISTITUTI. NEI GIORNI SCORSI AL DON BOSCO LA GIORNATA FORMATIVA PER OLTRE 180 STUDENTI
|
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 8 aprile 2010 - “Star Bene a scuola” era il tema della giornata che ha visto riunirsi all´oratorio don Bosco di via Adua oltre 180 ragazzi provenienti dagli istituti superiori della provincia di Reggio per l´ormai consueto appuntamento con il peer day, momento formativo nell´ambito del progetto degli sportelli di consulenza psicologica rivolti a studenti, genitori e docenti, finanziati dalla Provincia di Reggio Emilia. Alla giornata di lavoro ha partecipato anche la presidente della Provincia Sonia Masini. "Grazie al sostegno della Provincia - ha spiegato infatti il dottor Leonardo Angelini, presidente dell´associazione Amici di Gancio Originale, promotrice del progetto Free student Box - abbiamo infatti avuto la possibilità di riattivare dallo scorso mese di febbraio 18 sportelli di counselling psicologico." Il progetto, nato sette anni fa, coinvolge numerosi istituti superiori: Filippo Re, Don Iodi, il Cattaneo di Castelnovo Monti, il Gobetti di Scandiano, l´istituto Chierici, l´Ariosto, il Tricolore, il Bus Pascal, lo Spallanzani, l´Ipsia di Reggio Emilia, l´Ipsia di Guastalla, lo Scaruffi, il Motti di Castelnovo Monti, lo Zanelli, il Moro, il D´arzo di Montecchio e l´Itis Nobili. A questi si aggiungono due sportelli virtuali e lo sportello "Atuxtu" (A tu per tu) in via Farini a Reggio Emilia. Una volta alla settimana, per 4 ore, un gruppo di psicologi offre ai ragazzi una consulenza gratuita. Al lavoro dei professionisti è affiancato quello di un gruppo di ragazzi, i cosiddetti "peer educator" che, di fatto, promuovono la conoscenza del servizio all´interno delle classi, facendo una sorta di marketing sociale. Assieme a loro, in un ruolo analogo, anche un insegnante referente per ogni istituto. Quest´anno, l´appuntamento annuale del peer day è stato incentrato sul tema dell’accoglienza delle ragazze e dei ragazzi di “prima” nel momento del loro primo impatto con la scuola media superiore. Già negli anni scorsi in molte scuole medie della città e della provincia di Reggio Emilia sono stati promossi dai presidi e dalla comunità educante momenti di cerimonializzazione e di aiuto ai giovani studenti di prima e alle loro famiglie. Quest’anno, grazie ad un finanziamento della Provincia, il programma sarà diffuso in tutte le scuole medie superori: ed in quelle in cui è presente Free Student Box sarà lo sportello a programmarlo - insieme a presidi e professori referenti - e a condurlo, sempre insieme a loro, fino ad un momento di follow up che avverrà nella primavera 2011. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|