|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
S.LEONARDO (UD),SCOPERTO DEPOSITO RIFIUTI IN GROTTA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 8 aprile 2010 - Sacchi in plastica contenenti carcasse di animali, pneumatici, un telaio di motocicletta, bidoni metallici e scarti di materiali edili sono stati trovati dagli speleologi della Società di Studi carsici Lindner, di Ronchi dei Legionari (Go), in una cavità sita in Comune di San Leonardo (Ud). La segnalazione è stata inoltrata al Nucleo operativo per l´Attività di Vigilanza ambientale del Corpo Forestale regionale(Noava), che per primi hanno individuato ed accertato il degrado della grotta. Tale cavità, denominata "Pozzo del Carbonaro", è registrato al catasto delle grotte con il n.2035. Il pozzo si apre sulle falde del Monte Preloc, nelle Prealpi Giulie, a 280 metri di quota, ha una profondità di 24 metri eD uno sviluppo di 8 ed è accessibile solo con attrezzatura speleologica. La Forestale, dopo aver verificato l´effettivo stato di degrado, ha provveduto a segnalare il fatto agli enti competenti - Comune, Provincia, Regione ed Arpa - come previsto dal decreto legislativo 152/2006, allo scopo di dare corso alla pulizia ed al ripristino dell´area. Recentemente la Forestale aveva già segnalato un´altra grotta piena di rifiuti in località Clastra, sempre in comune di San Leonardo, dove si è già intervenuti per un primo intervento di pulizia. A differenza di questa però, dove i rifiuti giacevano abbandonati da molti anni, il "Pozzo del Carbonaro" evidenzia la presenza di rifiuti abbandonati di recente e per questo gli uomini della Forestale stanno svolgendo accurati accertamenti per poter individuare i responsabili. Nella stessa cavità, era stato rinvenuto anche un ordigno bellico che con l´aiuto degli speleologi è già stato rimosso e fatto brillare da personale competente intervenuto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|