|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA: GIUNTA APPROVA I CONTRATTI E LE BORSE DI STUDIO PER LA FORMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 8 Aprile 2010 - La Giunta regionale, su proposta dell´assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Antonello Liori, ha approvato le delibere sulla formazione in campo sanitario. Per gli 88 contratti di formazione specialistica (65 per Cagliari e 23 per Sassari) sono stati stanziati 2,2 milioni di euro finalizzati alla frequenza delle Scuole di specializzazione delle facoltà di Medicina e Chirurgia. I giovani medici percepiranno 25.000 euro per i primi due anni di frequenza e 26.000 per i successivi. “Sebbene il numero dei laureati destinatari dei contratti sia stabilito dal Ministero dell’Università e della Ricerca, alle Regioni - ha precisato l’assessore Liori - è consentito, tenendo conto delle esigenze sanitarie, attivare ulteriori contratti di accesso alle Scuole di specializzazione. La Giunta ha perciò deciso di incrementarli venendo incontro alle richieste di formazione dei giovani laureati sardi e al fabbisogno del sistema sanitario regionale.” Sono state assegnate anche borse di studio per la frequenza delle Scuole di specializzazione della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari: 185.656 euro per l’attivazione di 16 borse (8 per sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche e 8 per ispezioni degli alimenti di origine animale). “Ogni anno – ha spiegato l’assessore Liori – una cinquantina di giovani veterinari sardi sono costretti a recarsi in altre regioni per specializzarsi. La specializzazione, infatti, è indispensabile per accedere ai concorsi per dirigente veterinario nelle Asl. Questo intervento della Giunta aiuterà alcuni nostri giovani professionisti a evitare costosi trasferimenti oltremare." Inoltre, sono stati messi a disposizione 452.536 euro per finanziare altre 39 borse di studio per i laureati medici e non medici che frequentano le Scuole di specializzazione delle facoltà di Medicina e Chirurgia. Destinatari sono tutti gli specializzandi già in formazione, nonché i laureati medici e non medici iscritti alle Scuole di specializzazione: 21 borse per Cagliari e 18 per Sassari. “Con questo intervento - ha sottolineato Liori - abbiamo dato soluzione a un’annosa disparità tra i medici frequentanti le scuole di specializzazione (che forniscono assistenza e usufruiscono dell’assegno di formazione) e i non medici che pur frequentando le stesse scuole non avevano alcun sostegno economico." I destinatari di borse e contratti dovranno essere nati in Sardegna, o risiedervi da almeno sei anni, oppure essere figli di emigrati sardi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|