Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Aprile 2010
 
   
  TOSCANANOTIZIE IN FACEBOOK: TERMINA LA SPERIMENTAZIONE QUESTIONI ORGANIZZATIVE IMPEDISCONO UN USO COSTANTE DELLO STRUMENTO IL POPOLARE SOCIAL NETWORK UTILIZZATO PER LE REGIONALI: OLTRE 4.700 CONTATTI

 
   
  Firenze, 14 aprile 2010 - La pagina Toscananotizie di Facebook, attivata il 27 marzo scorso in occasione della ultime elezioni regionali, ha riscosso uno straordinario successo: ad oggi sono state più di 4.700 le richieste di “amicizia”, ovvero sia le adesioni su questo social-network. Quattromilasettecento persone che hanno chiesto di essere informate dalla Regione Toscana, attraverso un canale che riscuote nel mondo un grande successo. Questo non può che far piacere. La pagina Toscananotizie di Facebook è stata aperta in via sperimentale in occasione del disastro di Viareggio, per tenere contatti con i cittadini ed informarli in tempo reale ovunque si trovassero. Fu poi sospesa al termine dell´emergenza per motivi organizzativi ed è stata riaperta, sempre in fase sperimentale, appunto subito prima delle elezioni regionali. L’aggiornamento della pagina è stato sospeso per gli ste ssi motivi organizzativi interni alla redazione di Toscananotizie e verrà garantito solo per gli sviluppi istituzionali legati all’insediamento del nuovo presidente e della nuova giunta. Il direttore dell’Agenzia di informazione della giunta regionale, Daniele Pugliese, ha deciso di non procedere al momento con un aggiornamento costante relativo a tutte le informazioni prodotte da Toscananotizie. «Sono sperimentazioni – afferma Pugliese - che un aggiornato strumento di comunicazione non può esimersi dall´avviare, specialmente in occasione di avvenimenti di rilievo eccezionale. Ma occorre poi tenere conto delle condizioni oggettive di organizzazione del lavoro. Questo non toglie che resti un obiettivo prioritario di Toscananotizie arrivare ad un utilizzo organico di ogni strumento informativo messo a disposizione dalle tecnologie più avanzate».  
   
 

<<BACK