|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
RAVENNA: MARCHIO DI QUALITÀ “OSPITALITÀ ITALIANA”: PREMIAZIONE DI 83 STRUTTURE TURISTICHE DELLA PROVINCIA E ATTIVAZIONE DEL BANDO PER IL 2010
|
|
|
 |
|
|
Martedì 20 aprile, alle ore 10,30, presso la Camera di commercio di Ravenna (Viale Farini,14), nella rinnovata sala Cavalcoli, nel corso di una cerimonia pubblica sono state premiate le 83 strutture turistiche - alberghiere e di ristorazione - che hanno ottenuto il marchio di qualità “Ospitalità Italiana” per l´anno 2010. Presenti l´Assessore provinciale al Turismo, i Sindaci dei Comuni interessati, gli organi di stampa. Da cinque anni l´ente camerale ravennate aderisce infatti al progetto marchio Ospitalità italiana, lanciato da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società in house del sistema camerale) nel 1997 per promuovere e accrescere la qualità delle strutture dell´intero sistema turistico nazionale, che vanta oggi migliaia di strutture certificate in ben 80 province italiane. Di che si tratta? Il marchio di qualità è un riconoscimento, certificato da Sincert, ente valutatore e certificatore accreditato, che ha validità annuale ed è rinnovabile. Non è un semplice logo di riconoscimento del possesso di specifici criteri qualitativi, prettamente strutturali, definiti nel relativo disciplinare (tra cui facilità di accesso, professionalità e ospitalità del personale, funzionalità dei servizi, genuinità dei prodotti, sostenibilità ambientale...), con attestati e vetrofanie da esporre. Il marchio Ospitalità Italiana è di più: è un elemento distintivo e di scelta da parte del cliente e un plus commerciale per l´imprenditore. Oltre ad essere una garanzia di qualità per gli esercenti e per i turisti, assume le caratteristiche di un investimento promozionale e commerciale ed offre alle imprese una serie di vantaggi competitivi. Il marchio Isnart “Ospitalità Italiana” offre infatti formazione e informazione (invio periodico per via telematica dei risultati di osservatori e ricerche), elabora strategie di miglioramento ad hoc, garantisce promozione attraverso canali tradizionali e innovativi (guide provinciali e catalogo nazionale, diffusi anche via web) e grande visibilità in Italia e all´estero (attraverso il portale internet dedicato www.10q.It ), e altro ancora. La pubblicazione del bando per il per il 2011 già approvato dalla Giunta camerale consentirà ad altre 15 strutture turistiche della provincia di Ravenna di partecipare al progetto della camera di Commercio e conseguire gratuitamente la certificazione. Le imprese interessate dovranno inviare l´apposita scheda di adesione, scaricabile dal sito istituzionale dell´ente camerale, www.Ra.camcom.it , entro venerdì 4 giugno 2010 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|