Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Aprile 2010
 
   
  PIANO GESTIONE DIFFICOLTA´´ OCCHIALERIA A UDINE

 
   
  Trieste, 19 aprile 2010 - Il Piano di gestione della situazione di grave difficoltà occupazionale del settore dell´occhialeria nel territorio della provincia di Udine è stato approvato il 15 aprile dalla Giunta regionale su proposta dell´assessore al Lavoro, Alessia Rosolen. Durata 24 Mesi Prorogabili - Articolato su 24 mesi eventualmente prorogabili, il Piano illustra le trasformazioni del settore negli ultimi anni ed il relativo andamento degli indicatori di crisi, predisponendo i progetti finalizzati all´orientamento, alla riqualificazione ed alla ricollocazione dei lavoratori. Nuovi Modelli Sperimentali - Coordinato dalla Provincia di Udine e realizzato dai Centri per l´impiego coinvolti, il Piano si propone di progettare interventi e soluzioni utili a fronteggiare i fenomeni di crisi delle occhialerie, promuovendo la concertazione, le sinergie, la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi e lo sviluppo di strumenti innovativi quali la ricerca delle vacancies, la gestione del matching, le attività di formazione, di aggiornamento e di accompagnamento nel nuovo posto di lavoro. Le Incognite Del Gruppo Safilo - In provincia di Udine, terza in Italia per concentrazione di lavoratori dell´occhialeria dopo Belluno e Treviso, sono presenti a Precenicco ed a Martignacco due importanti stabilimenti del gruppo Safilo, secondo produttore mondiale di occhiali di alta gamma e di lusso. Su entrambi, è spiegato nel Piano, gravano pesanti incognite anche alla luce dell´apertura di un nuovo impianto in Cina. 780 Addetti A Rischio - Dopo la chiusura, nel 2005, dei centri operativi di Coseano e Ronchis di Latisana, infatti, si parla di un ulteriore ridimensionamento dagli attuali 900 a meno di 200 addetti, determinando 780 esuberi dei quali almeno 700 donne. Le Imprese Della Carnia - Altre imprese operanti nel settore sono insediate in Carnia, dove sono localizzate specifiche fasi di produzione data la prossimità geografica con il distretto bellunese delle occhialerie.  
   
 

<<BACK