|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
CONSIGLIO DEI MINISTRI: NORME PER ACCELERARE I BREVETTI ANCHE I COMUNI POTRANNO REGISTRARE UN PROPRIO MARCHIO IL MINISTRO SCAJOLA: ”PREVISTE MAGGIORI OPPORTUNITÀ PER I RICERCATORI”
|
|
|
 |
|
|
Roma, 19 aprile 2010 – Regole più semplici per facilitare e accelerare i brevetti: è quanto prevede il decreto legislativo di revisione del Codice della proprietà intellettuale approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola. In particolare, si introduce la protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche e si prevede il diritto di brevettare per i ricercatori universitari, qualora l’Università o altri centri di ricerca pubblici non abbiano provveduto entro sei mesi. Una norma riconosce ai Comuni la possibilità di ottenere il riconoscimento di un marchio da utilizzare anche per valorizzare commercialmente il proprio patrimonio culturale, storico, architettonico e ambientale. “Con questo provvedimento”, ha spiegato il Ministro Claudio Scajola, “intendiamo stimolare la brevettazione, offrendo nuove opportunità ai ricercatori, e accentuare l’utilizzo industriale delle invenzioni brevettate, per intensificare l’innovazione del sistema produttivo e contribuire così alla competitività del nostro Paese e al rafforzamento della ripresa economica”. Le integrazioni e le correzioni apportate al Codice dal Consiglio dei Ministri passano ora all’esame delle Commissioni Parlamentari competenti, del Consiglio di Stato e della Conferenza Unificata e dovranno essere adottate definitivamente entro il 15 agosto prossimo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|