Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Aprile 2010
 
   
  FIRENZE: PANNELLI FOTOVOLTAICI PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA “PULITA” AL POSTO DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO APPROVATI GLI INTERVENTI A CURA DI CASA SPA SU ALCUNI EDIFICI ERP

 
   
   Firenze, 22 aprile 2010 - Tremilaquattrocento metri quadrati di coperture contenenti amianto saranno sostituiti con 2.250 metri quadrati di pannelli fotovoltaici in alcuni edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di via Canova (numeri civici 100/1-2-3, 102 e 104)e via della Casella (92/1-4 e 5-8) che produrranno rispettivamente 173.672 e 157.298 kwh/annui di energia elettrica. La giunta, su proposta dell’assessore alla casa Claudio Fantoni, ha approvato la proposta di Casa Spa per l’installazione, contestualmente agli interventi di manutenzione straordinaria di rimozione e bonifica delle coperture con presenza di cemento amianto, di campi fotovoltaici. Il costo complessivo dell’intervento è di 1.420.000 euro (750.000 per via Canova e 670.000 per via della Casella) è interamente a carico di Casa Spa (attraverso un mutuo con Banca Etica), che recupererà i costi attraverso l’incameramento dei contributi del cosiddetto “conto-energia” e con la vendita dell’energia elettrica prodotta. Questo doppio intervento rientra nel programma sperimentale di Casa Spa "Out amianto - In fotovoltaico", per eliminare le coperture in amianto e installare impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica "pulita", che finora ha già visto la sostituzione di oltre 3.300 metri quadrati di coperture, con 2.301 metri quadrati di pannelli fotovoltaici 5 fabbricati di Erp in via Val d´Ombrone (numeri civici 8-14), via Canova (25/22-24), via Nave di Brozzi (13/1-5), via Canova (166/1-3) e via Signorelli (11-19). "Operazioni come questa attuata da Casa Spa – ha sottolineato l´assessore Fantoni – dimostrano come questi interventi sul patrimonio Erp, sia di manutenzione che di nuova costruzione, costituiscono una importantissima occasione per migliorare concretamente la qualità sotto il profilo ambientale ed ecologico e rappresentano un concreto esempio di tutela della salute dei cittadini”.  
   
 

<<BACK