Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Aprile 2010
 
   
  AEROPORTO DI FIRENZE: NEL 2009 OLTRE 3MILIONI DI EURO

 
   
  Firenze, 22 aprile 2010 - "La nuova governance coniughi sviluppo e tutela dei lavoratori" "L’approvazione del bilancio 2009 da parte di Adf evidenzia un risultato di bilancio ottimo per la società di gestione dello scalo fiorentino, che chiude l’anno con un utile di € 3milioni 496mila euro al netto delle imposte, con un miglioramento di 193mila euro rispetto al 2008". E´ quanto affermano i consiglieri di centro destra Marco Stella e Stefano Alessandri che aggiungono: " Il risultato di bilancio è ottimo se paragonato agli altri indicatori relativi all’aeroporto, infatti le performance registrate dall’aeroporto di Firenze nel 2009 sono state più negative rispetto alla media degli aeroporti italiani, che perdono in media il 2,3% nella componente passeggeri, mentre il Vespucci perde il 12,5% rispetto all’anno precedente, passando da 1.916.810 passeggeri del 2008 a 1.677.318 passeggeri del 2009. Il dato di bilancio deve farci riflettere anche sulla gestione del personale. Rispetto al 2008 il costo per il personale ha subito un decremento pari a 896mila euro, incidendo in maniera pesante sui livelli occupazionali, che hanno portato ad un mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato ed ad un minor ricorso alle ore di lavoro straordinario. In termini assoluti di occupazione è rilevante come il personale full time complessivamente impiegato nel 2009 sia di 236 unità a fronte delle 265 del 2008, perdendo quindi 30 lavoratori. A breve sarà completamente rinnovato il cda di Adf, che esprimerà un nuovo Presidente ed un nuovo amministratore delegato. Alla nuova Governance, alla quale va il nostro augurio di buon lavoro, chiediamo di affrontare entro l’anno il nodo dello sviluppo dello scalo di peretola chiedendo con forza una nuova pista diversamente orientata, che finalmente dia una risposta alle legittime istanze degli abitanti di peretola brozzi e quaracchi e che renda il Vespucci uno scalo moderno aperto alle sfide del futuro. Esprimiamo inoltre anche preoccupazione per le relazioni industriali interne all’azienda, e ci auguriamo per il futuro una maggiore collaborazione tra azienda e sindacati in maniera da trovare un equilibrio tra le giuste osservazioni dei lavoratori e gli imprenditori che investono".  
   
 

<<BACK