Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Aprile 2010
 
   
  VALLE D’AOSTA: UNA MONTAGNA DI SCIENZA 2010

 
   
  Aosta, 26 aprile 2010 - L’assessorato dell’istruzione e cultura organizza, con la partecipazione dell’Assessorato agricoltura e risorse naturali e di altri enti regionali tra cui l’Arpa, l’Institut Agricole Régional, il Parco naturale Mont Avic, il Museo regionale di scienze naturali, l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta, il Gruppo micologico Valle d’Aosta e l’Anaborava (Associazione Nazionali Allevatori Bovini Razza Valdostana) e del Cirda (Centro Interstrutture per la Ricerca didattica e l’Aggiornamento degli insegnati di Ivrea), una manifestazione sul tema della scienza dal titolo Una montagna di scienza 2010, rivolta alle classi di tutte le Istituzioni scolastiche della Regione e aperta a tutti gli interessati. L’attività, che in occasione del 2010 - Anno della Biodiversità avrà come tema centrale la Biodiversità in Valle d’Aosta, ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico su questo importante tema scientifico e si terrà il 4 maggio 2010 all’Isip di via Chavanne ad Aosta, dove ha sede e sarà presentato nell’occasione il nuovo Science Centre Régional. La giornata si articolerà in laboratori e atelier dimostrativi animati anche dagli studenti che in corso d’anno hanno partecipato alle attività proposte dall’Assessorato istruzione e cultura, affiancati dai docenti di scienze, con il seguente programma: Ore 9.00: l’Assessore Laurent Viérin apre l’attività e presenta il Science Centre Régional. Ore 9.15 - 13.00 e 14.00 –16.00: presentazione degli atelier alle classi e al pubblico in visita.  
   
 

<<BACK