|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
PRIVACY: PROVVEDIMENTO SU SISTEMI INTEGRATI DI VIDEOSORVEGLIANZA: E TELECAMERE INTELLIGENTI A PROVA DI PRIVACY
|
|
|
 |
|
|
Il Garante fissa le nuove regole per l´uso dei sistemi di videosorveglianza. Sistemi integrati di videosorveglianza solo nel rispetto di specifiche garanzie per la libertà delle persone. Appositi cartelli per segnalare la presenza di telecamere collegate con le sale operative delle forze di polizia. Obbligo di sottoporre alla verifica del Garante privacy, prima della loro attivazione, i sistemi che presentino rischi per i diritti e le libertà fondamentali delle persone, come i sistemi tecnologicamente avanzati o "intelligenti". Conservazione a tempo delle immagini registrate. Rigorose misure di sicurezza a protezione delle immagini e contro accessi non autorizzati. L´autorità Garante per la protezione dei dati personali ha varato le nuove regole alle quali soggetti pubblici e privati dovranno conformarsi per installare telecamere e sistemi di videosorveglianza. Il periodo per adeguarsi è stato fissato, a seconda degli adempimenti, da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno. Il provvedimento generale dell’8 aprile 2010, che sostituisce quello del 2004 e introduce importanti novità, si è reso necessario non solo alla luce dell´aumento massiccio di sistemi di videosorveglianza per diverse finalità (prevenzione, accertamento e repressione dei reati, sicurezza pubblica, tutela della proprietà privata, controllo stradale, etc.), ma anche in considerazione dei numerosi interventi legislativi adottati in materia: tra questi, quelli più recenti che hanno attribuito ai sindaci e ai comuni specifiche competenze in materia di incolumità pubblica e di sicurezza urbana, così come le norme, anche regionali, che hanno incentivato l´uso di telecamere |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|