Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Maggio 2010
 
   
  COMMERCIO IN VENETO: OCCORRE INNOVARE E RIVITALIZZARE I CENTRI STORICI, MORTIFICATI DALLA GRANDE DISTRIBUZIONE

 
   
  Lido di Jesolo (Venezia), 4 maggio 2010 - “Nella mia nuova veste vorrei iniziare insieme un percorso non solo di condivisione, ma anche di innovazione”. Il neoassessore regionale allo sviluppo economico Isi Coppola, alla sua prima uscita ufficiale in occasione dell’assemblea della Federazione Moda Italia provinciale di Venezia al Lido di Jesolo, ha sottolineato con forza che l’imperativo categorico per il settore delle attività commerciali sarà “innovare”. Riferendosi in particolare al settore della moda e dell’abbigliamento, l’assessore ha detto che va guardato con riconoscenza per il valore di identità che ha saputo consolidare nel tempo e che va rivendicato fino in fondo, ma occorre immaginare anche il suo futuro nell’ambito di un’economia che sta cambiando dopo un periodo di difficoltà e di crisi. “Dalla crisi – ha aggiunto – si può uscire rinnovati e con potenzialità diverse. E noi veneti abbiamo nel nostro Dna quelle potenzialità che possono permetterci di ricominciare con il piede giusto, facendo tesoro delle difficoltà incontrate”. L’assessore Coppola non ha sottaciuto che intorno al settore del commercio c’è oggi una particolare attenzione per quanto riguarda il tema della grande distribuzione e degli outlet. “Nel Veneto – ha detto – abbiamo centri storici che sono straordinariamente belli e sono parte integrante della nostra più grande risorsa economica, il turismo. Questi vanno rivitalizzati e assolutamente valorizzati, da un punto di vista economico e occupazionale ma anche per il loro fondamentale valore sociale e culturale, che non può essere affidato ai centri commerciali. La grande distribuzione e gli outlet invece hanno mortificato e mortificano quanto nel tempo è stato realizzato all’interno dei centri storici”. L’assessore ha fatto presente di aver ereditato un progetto di legge, presentato dalla giunta regionale ma mai arrivato in commissione per la scadenza della legislatura, destinato a dare una nuova valutazione della distribuzione commerciale nel Veneto. La Regione – ha concluso – intende riprendere il lavoro fin qui portato avanti, per trovare soluzioni in maniera condivisa e con grande disponibilità e concretezza ai problemi del settore del commercio, in conformità con le normative nazionali e comunitarie.  
   
 

<<BACK