Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Maggio 2010
 
   
  DECRETO LEGGE 150: LE NOVITÀ NORMATIVE IN TEMA DI RAPPORTO DI LAVORO PUBBLICO

 
   
  Lunedì 10 maggio alle 9 alla Sala Aurea il convegno promosso da Ager, Upi regionale, Provincia e Cciaa- E’ al decreto legge 150 – la cosiddetta Riforma Brunetta della Pa - che è dedicato il convegno in programma per lunedì 10 maggio nella sala Aurea della Camera di Commercio di Parma. Promosso dalla sezione di Parma dell’Ager (Avvocati Giuslavoristi dell’Emilia Romagna), dall’Upi regionale, dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Parma, l’appuntamento offre a chi opera e lavora nella Pubblica amministrazione, a professionisti e esperti, una riflessione sulle novità introdotte dal decreto 150 del 2009 e offre un qualificato contributo sui temi toccati dalla riforma per sollecitare un confronto e un dibattito su questioni che sono all’ordine del giorno nell’azione della Pa. La seduta mattutina inizierà alle ore 9,00 e sarà presieduta da Gian Carlo Artoni, presidente Ager. Dopo i saluti dei presidenti della Provincia Vincenzo Bernazzoli e della Cciaa Andrea Zanlari, inizieranno le relazioni. La prima in programma sarà curata da Enrico Gragnoli, professore ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Parma che parlerà de “Il cosiddetto disegno di legge “collegato” e il suo eventuale impatto sul rapporto di lavoro pubblico”. Sarà poi la volta di Gaetano Palombelli, dirigente Upi che svolgerà il tema “La riforma del lavoro pubblico nel contesto della riforma istituzionale” a cui seguirà la comunicazione di Adriana Topo, professore associato di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova che affronterà il tema “La riforma della dirigenza. I nuovi poteri e le responsabilità dei dirigenti pubblici”. Dopo una piccola interruzione i lavori proseguiranno con la relazione di Luigi Angiello, professore ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma su “Merito, retribuzione a incentivi e forme di mobilità verticale” a cui seguirà la comunicazione di Pietro Bevilacqua, esperto Upi Emilia-romagna su “ Valorizzazione dell’esistente ed evoluzione nei sistemi di valutazione delle Province dell’Emilia-romagna a seguito del D.lgs. 150/2009”. La seduta pomeridiana inizierà alle 14,30 e sarà presieduta dall’ assessore al Personale della Provincia, Roberto Zannoni. I lavori si apriranno con la relazione di Sandro Mainardi, professore ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna che illustrerà il tema “Il sistema delle fonti e la contrattazione collettiva nazionale”. Di “La contrattazione collettiva integrativa” parlerà Lucia Silvagna, professore associato di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell´Università di Parma. Riccardo Salomone, professore associato di diritto del lavoro alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento tratterà il tema “Le novità in tema di esercizio del potere disciplinare” e Fabio Pantano, dottore di ricerca in Diritto comunitario e comparato del lavoro all’Università di Ferrara svolgerà la relazione su “La malattia del dipendente pubblico”. Il dibattito precederà la chiusura dei lavori. La partecipazione al convegno è gratuita. Per informazioni e iscrizioni: Urp Provincia di Parma tel. 0521-931.931 - email: urp@provincia.Parma.it . Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Parma nell’ambito della formazione continua  
   
 

<<BACK