|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
IL MINISTRO PARAGUAYANO DELLA RICERCA IN VISITA ALLA PROVINCIA "L´ESPERIENZA TRENTINA È A VOSTRA DISPOSIZIONE - HA RISPOSTO IL PRESIDENTE, - PER MOTIVI SCIENTIFICI E STORICI"
|
|
|
 |
|
|
Trento, 5 maggio 2010 - Il Presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto ieri una delegazione del Paraguay, formata da Juan Carlos Rolón, ministro per la ricerca e presidente scientifica e presidente del Conayct (Consiglio Nazionale della scienza e della tecnologia), dal prof. Michel Gibaud W, rettore dell´Università Cattolica "Nuestra Senora de la Asuncion" e Luca Cernuzzi della School of Sciences and Tecnology. La delegazione paraguayana è in Trentino per firmare alcuni accordi con l´Università degli Studi di Trento relativi ai settori dell´informatica, della sociologia, dell´economia e dell´ingegneria, nonché per visitare alcuni nostri centri di ricerca con i quali da alcuni anni sono in corso progetti di interscambio. "Per noi la collaborazione con il Trentino – ha detto il ministro – è un´importante occasione per aprire una porta sulla formazione di altissima qualità che qui da voi registra i livelli massimi ottenuti in Europa. Ma se voi siete la nostra porta per raggiungere il vecchio continente, noi vogliamo fare del Paraguay la vostra porta per raggiungere la ricerca di eccellenza del Sudamerica. Ecco perché gli accordi che abbiamo firmato in questi giorni vogliono rafforzare la reciproca collaborazione, aumentando gli interscambi sia di studenti sia di docenti". Per parte sua il rettore dell´Università Cattolica Michel Gibaud W. Ha sottolineato come "in Paraguay ci sia fame di docenti, sia per la ricerca, sia per l´insegnamento. Ecco perché per noi è importante che questo nostro rapporto di collaborazione continui e aumenti nel tempo". Rispondendo ai saluti e ai ringraziamenti degli ospiti paraguayani, il Presidente della Provincia autonoma di Trento ha sottolineato come "in Trentino, ve ne sarete accorti, stiamo costruendo un sistema che vede Università e Centri di ricerca lavorare assieme, con l´obiettivo di creare una rete aperta ai rapporti internazionali. Siamo territorialmente piccoli, è vero, ma il fatto che ben 2.500 persone circa lavorino in Trentino come ricercatori, come docenti e come persone a qualsiasi titoli legati alla ricerca, vuol pur dire qualcosa. È partendo da questa esperienza che noi vogliamo aiutarvi con azioni di reciproco vantaggio, tenendo presente che la presenza in America Latina, e anche in Paraguay, di colonie di discendenti di emigrati trentini fa sì che i nostri rapporti di collaborazione trovino motivo sia in ragioni di carattere scientifico, sia in ragioni più specificatamente storiche ed affettive. Sappiamo che gli studenti universitari paraguayani che frequentano l´Università di Trento sulla base dei rapporti bilaterali, oppure grazie all´iniziativa dell´Università a Colori, sono considerati fra i migliori studenti stranieri. E´ per voi motivo di vanto e, per noi, motivo di speranza: la collaborazione dà i suoi frutti e continuerà a darli sulla base dei vicendevoli rapporti di stima e di fiducia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|