Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Maggio 2010
 
   
  FS INCONTRA A BRUXELLES I MEMBRI ITALIANI DEL PARLAMENTO EUROPEO · APERTURA ALLA CONCORRENZA E SOSTEGNO ECONOMICO AI PROGETTI DEI CORRIDOI EUROPEI

 
   
  Bruxelles, 10 maggio 2010 Apertura dei mercati europei alla concorrenza a condizioni eque e senza distorsioni, supporto politico e finanziario ai progetti Ten in particolare per le sezioni transfrontaliere. Questi i principali temi affrontati il 4 maggio, durante l’incontro La Strategia del Gruppo Fs: la mobilità al servizio dell’Europa tenutosi a Bruxelles nel Parlamento Europeo tra Ferrovie dello Stato e la delegazione parlamentare italiana. Durante l’incontro patrocinato dai Vicepresidenti del Parlamento Europeo on. Gianni Pittella e on. Roberta Angelilli, l’Amministratore Delegato di Fs, Mauro Moretti, ha illustrato i risultati raggiunti e l’impegno concreto del Gruppo ferroviario italiano sul fronte della mobilità sostenibile, manifestando la necessità di mettere in atto le appropriate politiche di trasporto integrate a livello europeo. La richiesta d’investimenti di 30 miliardi di euro per il periodo 2014 -2020 rivolta all’Unione Europea a sostegno del trasporto ferroviario rappresenta inoltre un presupposto fondamentale per completare il Brennero e la Torino-lione oltre che diminuire i gas inquinanti prodotti dal settore. Obiettivo che le ferrovie europee si sono poste concretamente impegnandosi a ridurre del 30 per cento entro il 2020 le emissioni di Co2. Sicurezza e qualità dei servizi alla clientela sono inoltre gli argomenti cardine del confronto tenutosi nella città belga in occasione della quale, l’ing. Moretti ha confermato la volontà del Gruppo Fs di svolgere un ruolo strategico nello scacchiere europeo del trasporto ferroviario. A partecipare all’incontro i principali esponenti italiani del Parlamento Europeo: i Presidenti on. Albertini, on. De Castro, on Mazzoni,e i Capigruppo on. Cancian (Ppe), on. Sassoli (S&d), on. Rinaldi (Alde) e on. Borghezio (Efd).  
   
 

<<BACK