Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Maggio 2010
 
   
  PIRELLI & C. SPA: PRIMO TRIMESTRE GRAZIE AL BUON ANDAMENTO DI PIRELLI TYRE, MIGLIORATO TARGET RICAVI 2010 DI GRUPPO, PREVISTI TRA 4,9 E 5 MILIARDI DI EURO RISPETTO AI 4,7-4,8 MILIARDI DI EURO STIMATI IN PRECEDENZA

 
   
  Milano, 10 maggio 2010 – Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. Spa, riunitosi il 4 maggio, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010. Complessivamente, il gruppo ha chiuso il trimestre con indicatori operativi in deciso miglioramento, mostrando ricavi in crescita del 16,2% a 1.212,0 milioni di euro e un margine Ebit pari al 7,6% (4,5% alla fine del primo trimestre 2009). Il risultato netto è positivo per 38,9 milioni di euro rispetto agli 1,1 milioni di euro nel primo trimestre 2009. Nel settore pneumatici, in particolare, la ripresa dei volumi già osservata negli ultimi mesi del 2009 si è confermata nel corso dei primi tre mesi del 2010 in tutte le aree geografiche di attività e nei diversi segmenti e canali di vendita, consentendo a Pirelli Tyre di concludere il trimestre con ricavi in crescita del 19,8% a 1.110 milioni di euro e un risultato operativo post oneri di ristrutturazione pari a 95,5 milioni di euro, con una redditività sui ricavi in aumento all’8,6% dal 6,2% dei primi tre mesi 2009. In deciso miglioramento è risultato, rispetto al primo trimestre 2009, il flusso netto della gestione operativa, grazie a un’attenta gestione del circolante che ha pressochè dimezzato il valore dell’assorbimento di cassa rispetto ai primi tre mesi 2009. Pirelli Eco Technology, la società del gruppo attiva nella mobilità sostenibile, registra nel corso del trimestre una crescita dei ricavi del 37% a 19,6 milioni di euro e un risultato operativo in sostanziale pareggio (-0,8 milioni di euro rispetto al dato negativo per 2,8 milioni di euro del primo trimestre 2009). Nel settore immobiliare, Pirelli Re registra un forte miglioramento di tutti i principali indicatori economici rispetto all’analogo periodo del 2009, a conferma della validità del modello di business adottato e delle azioni di efficientamento condotte. Il risultato netto di competenza torna in positivo per 0,4 milioni di euro (-15,8 milioni di euro a marzo 2009) e a fronte dell’andamento del primo trimestre la società conferma tutti i target già comunicati per fine anno a livello gestionale ed economico finanziario. Gruppo Pirelli & C. Spa - A livello consolidato, i ricavi al 31 marzo 2010 sono pari a 1.212,0 milioni di euro, in aumento del 16,2% rispetto ai 1.043,0 milioni di euro del primo trimestre 2009 (+15,3% la variazione organica, al netto dell’effetto cambi). Il risultato operativo (Ebit), pari a 91,7 milioni di euro è praticamente raddoppiato (+95,9%) rispetto ai 46,8 milioni di euro del primo trimestre 2009 e mostra un’incidenza sui ricavi in crescita al 7,6% rispetto al 4,5% del corrispondente periodo 2009. L’utile netto consolidato totale è pari a 38,9 milioni di euro rispetto agli 1,1 milioni di euro del primo trimestre 2009, mentre l’utile netto consolidato di competenza di Pirelli & C. Spa ammonta a 39,2 milioni di euro rispetto ai 9,5 milioni di euro del corrispondente periodo del 2009. Il patrimonio netto consolidato al 31 marzo 2010 è di 2.596,0 milioni di euro rispetto ai 2.494,7 milioni di euro a fine 2009. Il patrimonio netto consolidato di competenza di Pirelli & C. Spa ammonta a 2.271,8 milioni di euro rispetto ai 2.175,0 milioni di euro a fine 2009. La posizione finanziaria netta del Gruppo al 31 marzo 2010 è passiva per 678,4 milioni di euro rispetto a una posizione passiva per 1.278,9 milioni alla fine del primo trimestre 2009 e a una posizione finanziaria passiva per 528,8 milioni di euro a fine 2009. La differenza rispetto a quest’ultimo dato è legata al normale effetto stagionale della variazione del capitale circolante nei business. I dipendenti del gruppo sono 30.054 rispetto a 29.570 al 31 dicembre 2009. Pirelli Tyre - I ricavi di Pirelli Tyre al 31 marzo 2010 ammontano a 1.110,0 milioni di euro, in aumento del 19,8% rispetto ai 926,9 milioni di euro del corrispondente periodo del 2009. Al netto dell’effetto cambi, che nel trimestre ha avuto un impatto positivo dell’1%, la variazione organica è risultata pari a una crescita del 18,8%, con una variazione positiva del volume pari al 17,4% (-18,1% nel corrispondente periodo 2009) e una positiva del prezzo/mix pari all’1,4%. Il risultato operativo (Ebit) ante oneri di ristrutturazione è pari a 98,1 milioni di euro (8,8% sui ricavi), con un aumento del 60,8% rispetto ai 61,0 milioni di euro (6,6% sui ricavi) del primo trimestre 2009, mentre il risultato operativo post oneri di ristrutturazione ammonta a 95,5 milioni di euro (8,6% sui ricavi), con un incremento del 66% rispetto ai 57,5 milioni di euro (6,2% sui ricavi) del primo trimestre 2009. Il risultato beneficia della significativa crescita dei volumi di vendita in entrambi i segmenti di business (+14,9% Consumer e +24,1% Industrial), della tenuta della componente prezzo/mix e delle efficienze sulle attività industriali. L’impatto progressivo dell’aumento del costo delle materie prime, in particolare della gomma naturale, è stato attenuato dal consumo degli stock e gli effetti si produrranno pertanto solo a partire dal secondo trimestre. L’utile netto al 31 marzo 2010 ammonta a 50,1 milioni di euro, in deciso miglioramento rispetto ai 14,6 milioni di euro del primo trimestre 2009. La posizione finanziaria netta è passiva per 1.122,5 milioni di euro, con un incremento che, pur in una fase di stagionalità negativa, è limitato a 95,2 milioni di euro rispetto ai 1.027,3 milioni di euro a fine 2009 (-1.521,8 milioni di euro al 31 marzo 2009) grazie all’attenta gestione del capitale circolante netto che ha pressochè dimezzato il valore dell’assorbimento di cassa rispetto al primo trimestre 2009. Nel business Consumer (pneumatici Car/light Truck e Moto), i ricavi ammontano a 780,9 milioni di euro rispetto 670,5 milioni di euro, con una crescita del 16,5%, con un apporto positivo pari al 14,9% in termini di volumi, all’1,2% in termini di prezzo/mix e allo 0,4% da effetto cambi. Il risultato operativo ante oneri di ristrutturazione è pari a 69,5 milioni di euro rispetto ai 41,9 milioni di euro del corrispondente periodo 2009, con un’incidenza sui ricavi cresciuta all’8,9% dal 6,2% del primo trimestre 2009. Il trimestre è stato caratterizzato da significativi tassi di recupero in tutte le aree geografiche di riferimento sia nel canale Primo Equipaggiamento sia nel canale Ricambi rispetto ai primi tre mesi del 2009. Nel business Industrial (pneumatici per Veicoli Industriali e Steelcord) i ricavi ammontano complessivamente a 329,1 milioni di euro , in aumento del 28,4% rispetto ai 256,4 milioni di euro del primo trimestre 2009 (con una variazione positiva pari al 24,1% del volume di vendita, dell’1,8% della componente prezzo/mix e del 2,5% dell’effetto cambi). Il risultato operativo è pari a 28,6 milioni di euro, con un aumento del 50% rispetto ai 19,1 milioni del primo trimestre 2009 e un’incidenza sui ricavi in crescita all’8,7% dal 7,5% dei primi tre mesi del 2009. Anche nel segmento Industrial l’andamento del mercato è risultato in recupero in entrambi i canali di vendita rispetto al primo trimestre 2009, in particolare nell’area Mercosur (+65% nel Primo Equipaggiamento e +26% nel canale Ricambi). Pirelli Eco Technology - Pirelli Eco Technology, la società del gruppo attiva nella mobilità sostenibile, registra nel trimestre una crescita dei ricavi del 37% a 19,6 milioni di euro, cui contribuisce il segmento filtri antiparticolato per 9,1 milioni di euro, ammontare più che raddoppiato rispetto ai 3,7 milioni di euro del primo trimestre 2009, a fronte di 10,5 milioni di euro da vendite di gasolio bianco Gecam, sostanzialmente in linea con i 10,6 milioni di euro del corrispondente periodo 2009. Il risultato operativo mostra un sostanziale pareggio (-0,8 milioni di euro rispetto al dato negativo per 2,8 milioni di euro del primo trimestre 2009) e una posizione finanziaria in miglioramento a un passivo di 42,0 milioni di euro dai 47 milioni di euro di fine 2009, in linea con gli obiettivi che la società si è posta per il 2010 che prevedono, una crescita dei ricavi a doppia cifra, il raggiungimento del pareggio a livello operativo e a una positiva generazione di cassa. Prospettive per l’esercizio in corso - Tenuto conto del positivo andamento di Pirelli Tyre nel primo trimestre e dell’attuale scenario di mercato, è possibile prevedere per il gruppo ricavi per l’intero esercizio tra 4,9 e 5 miliardi di euro, in miglioramento rispetto ai 4,7-4,8 miliardi di euro indicati in occasione della presentazione dei risultati 2009, con un margine Ebit almeno pari al 6,5% e la conferma di un obiettivo di posizione finanziaria netta passiva per circa 700 milioni di euro, dopo il pagamento di 81,1 milioni di euro per i dividendi a valere sull’esercizio 2009. Per Pirelli Tyre, in particolare, l’esercizio è a oggi caratterizzato da un’eccezionale crescita dei volumi nel primo trimestre e da una forte crescita del costo delle materie prime a partire dal secondo trimestre. La crescente competitività dei costi derivante dalle azioni di ristrutturazione, i previsti aumenti di prezzo e il positivo apporto del mix prodotto derivante dai prodotti “green” (Cinturato P7, Snowcontrol Ii, Scorpion Verde) nel Consumer, consentono di prevedere, se i mercati mantengono il trend positivo, una crescita del fatturato 2010 superiore al 10% e un Ebit, in valore assoluto, almeno in linea con il target di profittabilità indicato in occasione della presentazione dei risultati 2009 (320-330 milioni di euro).  
   
 

<<BACK