Trieste, 10 maggio 2010 - La Giunta regionale ha approvato - su proposta dell´assessore all´Ambiente e lavori pubblici, Elio De Anna - la delibera che classifica il territorio regionale, per effetto della Lr 16/2009 (Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio), assegnando ciascun Comune a una zona sismica e individuando l´area di alta e bassa sismicità di appartenenza. La nuova classificazione sostituisce - in base alle nuove norme - la precedente classificazione risalente al 2003. Nella delibera viene specificato che ciascun Comune è stato assegnato a un´unica zona sismica corrispondente al valore della sollecitazione sismica nel sito del Capoluogo comunale; che i Comuni sono stati assegnati alle zone sismiche 1 e 2 quali aree di "alta sismicità" e alla zona sismica 3 quale area di "bassa sismicità"; che nessun Comune è stato assegnato alla zona sismica 4, in quanto le norme tecniche per le costruzioni riportano valori di sollecitazione sismica superiore al valore di riferimento della zona 4.