Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Maggio 2010
 
   
  CASA IN LOMBARDIA, VERTICE ZAMBETTI - PRESIDENTI ALER IN PROGRAMMA INCONTRI DELL´ASSESSORE IN TUTTE LE PROVINCE

 
   
  Milano, 10 maggio 2010 - Incontrare, ascoltare, capire e quindi proporre nuove idee e soluzioni. Sono queste le direttrici lungo le quali si muoverà l´assessore alla Casa della Regione Lombardia, Domenico Zambetti che, oggi come prima uscita pubblica da quando ha ricevuto l´incarico, ha voluto incontrare tutti i presidenti delle Aler lombarde. Erano presenti: Loris Zaffra (Milano), Narno Poli (Bergamo), Ettore Isacchini (Brescia), Luca Capodiferro (Busto Arsizio), Alessandro Turati (Como), Giacomo Iotta (Cremona), Antonio Piazza (Lecco), Carlo Facca (Lodi), Romano Arioli (Mantova), Sandro Sisler (Monza e Brianza), Franco Zecca (Pavia), Gildo De Gianni (Sondrio) e Paolo Galli (Varese). Zambetti ha voluto al suo fianco anche Mario Scotti, l´assessore che l´ha preceduto nella scorsa legislatura proprio per sottolineare che "si va avanti nel segno della continuità". "Il mio primo impegno - ha detto Zambetti - sarà quello di andare in tutte le province ascoltando il più possibile le richieste dei nostri concittadini. Voglio rendermi conto di persona dei problemi e quindi condividere poi le soluzioni migliori. Dedicherò almeno un mese a questa fase di ascolto, perché fare politica per la casa significa anzitutto occuparsi dei reali problemi della gente". Si capisce dunque, come in questa prospettiva, le Aler abbiano un ruolo tutt´altro che secondario. "Non devono essere dei meri gestori di condominio - ha ammonito Zambetti - ma devono essere al nostro fianco per condividere proposte e soluzioni, in quell´ottica di collegialità che è l´impronta che il presidente Formigoni ha voluto dare alla sua Giunta e che noi vogliamo estendere agli Enti a noi collegati". "In questo particolare momento di difficoltà economica - ha aggiunto Zambetti - anche la casa rischia di diventare sempre più un problema e dunque noi dobbiamo fare tutto il possibile perché questo non avvenga".  
   
 

<<BACK