Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 10 Maggio 2010
 
   
  FARMACIE, DA LUGLIO NUOVI SERVIZI PER I CITTADINI DELLE MARCHE .

 
   
  Ancona, 10 maggio 2010 - ´Una sanita` vicina alla gente, attenta al territorio, efficiente nei servizi erogati´. Il presidente, Gian Mario Spacca, commenta con queste parole l´avvio dell´accordo promosso dalla Regione e dalle imprese farmaceutiche marchigiane per accedere ad alcune prestazioni sanitarie direttamente dalle farmacie. A partire dal mese di luglio, gran parte della rete delle 500 farmacie marchigiane convenzionate (le altre si uniformeranno entro il 1 ottobre) garantira` nuove opportunita` di assistenza, sulla base dell´accordo sottoscritto, a marzo, tra Regione, Federfarma (attivita` private), Assofarm (pubbliche) e organizzazioni sindacali. L´intesa e` resa ora operativa da un decreto firmato dal dirigente regionale del servizio Salute che da` attuazione all´accordo. ´Attraverso questo provvedimento, le farmacie rafforzano il loro ruolo di presidi sociosanitari sul territorio, assicurando una erogazione omogenea e capillare dei servizi a favore dei cittadini ´ evidenzia Spacca ´ L´obiettivo e` il potenziamento delle reti esistenti, come pure quella dei medici di famiglia, per avvicinare la sanita` alle comunita` locali, incrementare l´appropriatezza delle risposte e ridurre le liste di attesa. Non sono le persone che devono spostarsi per accedere ai servizi, ma sono i servizi che si devono accostare alla gente. Quanto stiamo compiendo, grazie alla collaborazione delle farmacie, e` un ulteriore passo per qualificare la sanita` marchigiana. Un impegno che vede ora la disponibilita` concreta di 16 dei 211 milioni di euro, garantiti dal secondo stralcio del protocollo con il ministero della Salute, destinati appositamente a rafforzare il sistema informativo sanitarie e favorire, ad esempio, lo scambio dei referti tra ospedale e farmacie, cosi` da consentire ai cittadini di avere, localmente, ulteriori punti di accesso al sistema sanitario´. Dal mese di luglio, le farmacie convenzionate, oltre a continuare a fornire il servizio di ossigeno terapia domiciliare per conto dell´Asur, offriranno direttamente agli assistiti alcuni dispositivi medici monouso, prodotti per diabetici e quelli destinati a una alimentazione particolare. Sosterranno, inoltre, le campagne di prevenzione delle principali patologie. Alcune, poi, erogheranno altri servizi non a carico della sanita` pubblica, come le analisi di laboratorio (mediante strumentazione automatica) e potenzieranno il presidio di primo soccorso, grazie alla presenza dei defibrillatori nelle farmacie.  
   
 

<<BACK