Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Maggio 2010
 
   
  ECONOMIA MOLISANA, NASCONO GLI STATI GENERALI

 
   
  Campobasso, 10 maggio 2010 - L´assessore Vitagliano: concertazione fra Istituzioni e Partenariato socio-economicoQuesta volta si parte dal basso, con il coinvolgimento di tutto il partenariato socio-economico del Molise. "Gli Stati Generali dell´economia" sono più di una formula. Sono lo strumento collegiale attraverso il quale si faranno le scelte programmatiche, si individueranno le risorse finanziare, si assumeranno le responsabilità politiche. Il problema l´ha snocciolato in modo chiaro ed efficace l´Assessore regionale alla Programmazione, Gianfranco Vitagliano, nel corso del seminario "Lavorare sulla conoscenza", al Salone dell´orientamento "Idee Chiare". "E´ arrivato il momento - ha detto Vitagliano - di confrontarsi in maniera costruttiva per procedere ad una verifica sull´attività di programmazione e per discutere anche di eventuali revisioni alla luce di situazioni di contesto che inevitabilmente possono mutare nel tempo". "Siamo fermamente convinti - ha aggiunto - che anche nella nostra regione si sia avviato il processo virtuoso delle buone pratiche ma che lo stesso non possa essere disgiunto da una riforma federalista, compatibile, però, con il nostro sistema". Vitagliano ha parlato di un´"agenda delle priorità", stilata mediante l´attivazione di Tavoli tematici che, nei prossimi due mesi, lavoreranno alla definizione di un accordo condiviso, accordo che costituirà l´oggetto di un "Patto per lo sviluppo del Molise" tra il Presidente e gli attori del partenariato molisano e che sarà il mezzo attraverso il quale mettere in campo idonei strumenti attuativi nel breve periodo. I Tavoli di concertazione riguarderanno cinque macroaree, l´Innovazione e la Competitività, il Credito, il Riordino amministrativo e il Federalismo, il Lavoro e la Formazione, la Green Economy, e saranno coordinati, rispettivamente, dagli Assessori, Marinelli, Vitagliano, Muccilli, Fusco Perrella e Di Sandro. All´interno della prima macroarea, verranno costituti altri Tavoli: Sviluppo rurale e Agroalimentare, coordinato dall´Assessore Cavaliere; Infrastrutture e Lavori Pubblici, coordinato dall´Assessore Velardi; Cultura ed Energia, materie di competenza del Presidente della Giunta. Due mesi di intenso e serrato lavoro, i cui risultati saranno discussi in un convegno che si terrà a Campitello Matese i prossimi 1 e 2 luglio.  
   
 

<<BACK