|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
SICILIA, SALVEREMO LA FORTEZZA DELLA COLOMBAIA
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 10 maggio 2010 - "La Regione siciliana non lasceraŽ che la cattiva amministrazione faccia crollare la Colombaia di Trapani. Se lo Stato non ci daraŽ risposta inizieremo comunque i lavori di restauro entro il prossimo giugno". Lo ha dichiarato Gaetano Armao, assessore regionale dei Beni Culturali e dellŽidentitaŽ siciliana, durante la conferenza stampa, che si eŽ tenuta il 7 maggio a Milano e che eŽ stata organizzata dal Fondo per lŽAmbiente Italiano (Fai) e da Banca Intesa, sulla V edizione de "I luoghi del cuore". "La Regione siciliana - continua lŽassessore - pretende che la Colombaia sopravviva allŽincuria e alla cattiva amministrazione che in questi anni lŽhanno portata quasi al crollo. La salvaguardia della memoria, della storia di una terra e di un popolo passa anche dalla tutela dei beni storici e architettonici che sono stati testimoni di questa storia e sono conservatori di questa memoria. La Fortezza della Colombaia di Trapani, di tutto questo, eŽ uno splendido esempio che il mondo ci invidia. Non possiamo piuŽ consentire che si ritardino gli interventi di salvaguardia". La Regione siciliana ha costituito in mora il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per le opere di messa in sicurezza. Qualora entro il 6 giugno, non interverranno le autoritaŽŽ competenti, la Regione provvederaŽ, per il tramite della soprintendenza, ad avviare le opere di tutela della Colombaia. In Finanziaria, infatti, sono stati inseriti 600.000 euro che consentiranno di realizzare i primi interventi di restauro. Infine, definito il trasferimento del bene alla Regione, si interverraŽ direttamente a completare il restauro con fondi europei a valere sullŽasse Iii del Po Fesr, risorse giaŽ disponibili. Nei prossimi giorni ci saraŽ un incontro tra lŽAssessore Armao e il direttore del Demanio, Maurizio Prato, per giungere ad una rapida soluzione della vicenda. "Ringrazio il Fai con la sua presidente onoraria Giulia Maria Mozzoni Crespi, con la presidente Ilaria Borletti Buitoni e il vice- presidente Marco Magnifico, Banca Intesa, con lŽamministratore delegato Corrado Passera, - conclude Armao - per la sensibilitaŽ con la quale hanno dato attenzione e risalto alla funesta vicenda dellŽabbandono della Colombaia di Trapani." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|