|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
TORNANO A CASA GUARITI BIMBI HAITIANI CURATI IN VENETO
|
|
|
 |
|
|
Padova, 10 maggio 2010 - Stanno per tornare a casa, curati e guariti, due bimbi haitiani (Kerry, un maschietto di 10 anni, e Sherley, una piccola di 3), assistiti dalla sezione padovana e veneta della Crocerossa Italiana subito dopo il terribile terremoto che ha distrutto l´isola caraibica, e fatti oggetto di una vera e propria gara di solidarietà che ha visto protagonisti i volontari della Croce Rossa, la Regione Veneto, il Comune di Padova e l´Azienda Ospedaliera. Il felice epilogo della vicenda è stato illustrato il 7 maggio, nella sede della Cri di Padova, alla presenza dell´Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, del Sindaco Flavio Zanonato, del Commissario provinciale della Cri patavina Anna Maria Colombani, del Commissario regionale Anna Maria Stefanelli, del Direttore generale dell´Azienda Osperdaliera Adriano Cestrone e del Direttore dell´Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia Pediatrica, Giovanni Stellin. Quando sono stati “intercettati” dalla Cri i due bimbi soffrivano infatti di due gravi difetti cardiaci, che solitamente vanno affrontati nei primi mesi di vita, che ne avrebbero compromesso il futuro. I volontari hanno subito contattato le Istituzioni, che hanno immediatamente risposto; la Regione stanziando un contributo di 35.000 euro per l´assistenza ospedaliera e le cure; il Comune rendendo disponibile un alloggio per le mamme e i due bambini, l´Azienda Ospedaliera attivando le sue migliori professionalità. I loro problemi sono stati risolti con due delicati interventi chirurgici effettuati dall´equipe del Prof. Stellin e i due bambini potranno tornare ad una vita assolutamente normale, tanto che Kerry, il maschietto, ha subito chiesto a Coletto e Zanonato un pallone, che naturalmente riceverà. “Il programma annuale regionale di assistenza sanitaria internazionale per le persone bisognose, dotato di 650.000 euro di finanziamento – ha detto Coletto – è da considerare un vero e proprio fiore all´occhiello, che sinora ha permesso di salvare centinaia di vite, e continuerà a farlo, in collaborazione con lo straordinario mondo del volontariato veneto che una volta di più ha dimostrato quanto falsi siano certo stereotipi che descrivono la nostra gente in maniera ben diversa. La Sanità – ha aggiunto – ha e deve avere sempre un valore umano, verso il quale porremo sempre una grande attenzione”. Nell´occasione, la Croce Rossa ha anche annunciato che è quasi concluso l´allestimento di un camper attrezzato che, finanziato dalla Regione con 50.000 euro, è prossimo a partire per Haiti, dove svolgerà una fondamentale funzione di ambulatorio mobile per raggiungere le zone più impervie e lontane dalle città. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|