Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Maggio 2010
 
   
  PORTARE L´UE IN TRIBUNALE? PRESTO SARÀ POSSIBILE, MA…

 
   
   Bruxelles, 13 maggio 2010 - Il Trattato di Lisbona obbliga l´Ue, in quanto entità legale autonoma, a aderire alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell´uomo. Questo implica che ogni cittadino potrà citare l´Unione in tribunale per eventuali violazioni dei diritti umani. La commissione Affari costituzionali ha votato settimana scorsa il rapporto di Ramón Jáuregui, socialista spagnolo, che specifica i dettagli per l´adesione alla Convenzione. A lui la parola. Onorevole Jáuregui, in che modo l´adesione alla Convenzione per i diritti dell´uomo beneficerà i cittadini? Con l´adesione, ci sarà un nuovo tribunale, esterno all´Ue, che darà nuove garanzie per assicurare che i diritti dei cittadini europei siano sempre rispettati, dall´Ue e dagli Stati membri. L´adesione permetterà di portare l´Ue davanti a un tribunale. Ma a quale tribunale rivolgermi se voglio accusare l´Ue? Prima di tutto, i cittadini devono rivolgersi ai loro tribunali nazionali. Solo una volta esauriti tutti i ricorsi giudiziari nel loro Paese, possono andare alla Corte dei Diritti dell´uomo di Strasburgo. Solamente dimostrando che i diritti umani non sono protetti dalla magistratura nazionale, il cittadino ha la possibilità di chiedere aiuto ai giudici di Strasburgo. Una delle richieste del Parlamento è di avere un giudice specifico per rappresentare l´Ue. Ma l´Unione non è già rappresentata dai 27 giudici nazionali? La presenza di un giudice per ogni nazione che aderisce alla Convenzione (47 in tutto, ndr) è fondamentale per spiegare il contesto di ogni ricorso. Per esempio, in Spagna abbiamo leggi che impediscono a partiti vicini all´Eta di presentarsi alle elezioni. Se la Corte riceve un´accusa contro la Spagna per impedimento della partecipazione politica, il giudice spagnolo potrà spiegare il contesto, la realtà di quel paese. L´ue può finire sul banco degli imputati: per cui deve avere un suo giudice che spieghi il contesto e il funzionamento dell´Ue agli altri giudici. L´ue e gli Stati membri devono sempre avere il diritto di difendersi. La relazione di iniziativa Jauregui sarà votata settimana prossima dal Parlamento. La Commissione dovrà negoziare le modalità dell´adesione alla Convenzione. A quel punto il Consiglio dovrà approvarla e il Parlamento dare il suo via libera. Ogni Stato membro dovrà quindi ratificare l´adesione. Solo a quel punto, l´Ue diventerà membro della Convenzione. L´adesione non è prevista prima della fine del 2011.  
   
 

<<BACK