|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. 7.000 VISITATORI A MONZA PER EXPOSCUOLAMBIENTE
|
|
|
 |
|
|
Monza, 13 maggio 2010 - Quasi 900 studenti hanno affollato oggi il Teatro Villoresi in occasione delle premiazioni a conclusione di Exposcuolambiente, l´iniziativa promossa da Regione Lombardia giunta alla diciottesima edizione e che quest´anno ha registrato oltre 7.000 partecipanti. Per la terza volta ospitata alla Villa reale di Monza, Exposcuolambiente si è accreditata come una tra le più qualificate vetrine del processo di eco-innovazione per nuovi comportamenti personali e stili di impresa. Protagonisti della manifestazione gli studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutte le province lombarde, gli insegnanti e i progetti di rete "curriculari, personalizzati ed a rete con il territorio". Le proposte delle nuove generazioni si sono concretizzate nei settori dell´ arte, della musica, nei laboratori, nella realizzazione di filmati in armonia con la filosofia dei progetti di rete. Nel corso dei sette giorni in cui si è svolto Exposcuolambiente ha avuto uno spazio importante la cultura del ricordo: oltre a sottolineare la straordinaria attualità delle idee del premio Nobel per la Pace Ernesto Teodoro Moneta, i lavori dei ragazzi hanno rievocato vecchi saperi, lavori, arti, ricette, luoghi poco conosciuti e attività quali i terrazzamenti per le produzioni agricole che, per il riconoscimento storico culturale, sono state riportate sul tavolo Unesco. Memoria e tradizioni sono state proiettate verso il futuro tramite il lavoro di istituti superiori scientifici e classici, in rete con le più qualificate istituzioni scientifiche del Sistema Italia ed Europa quali l´Osservatorio di Brera, l´Agenzia Spaziale Europea, nonché aziende ad elevato contenuto tecnologico. Exposcuolambiente è anche un importante momento di confronto e verifica sullo sviluppo della Rete delle Reti di Regione Lombardia: un´infrastruttura della conoscenza su cui lavorano le Direzioni Generali Ambiente, Energia e Reti, Sistemi Verdi e Paesaggio, Agricoltura, Istruzione, Formazione e Lavoro, le Sedi Territoriali, Arpa, Ersaf, Amministrazioni comunali e provinciali, Comunità Montane, Enti Parco. La manifestazione ha voluto offrire il suo contributo - con momenti di approfondimento e laboratori - all´attuazione dell´accordo Ue sul pacchetto clima ed energia 20-20-20. Entro il 2020 i Paesi membri dell´Unione Europea sono impegnati a ridurre del 20% le emissioni di gas serra, aumentare l´efficienza energetica del 20% e raggiungere la quota del 20% di fonti di energia alternative. Nell´ambito della manifestazione sono state premiate diverse scuole per i lavori realizzati. Questo l´elenco degli istituti che hanno ricevuto un riconoscimento. Bergamo - Scuola Secondaria di Primo Grado "G.b. Rubini" - Romano di Lombardia - Bergamo - Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" - Torre Boldone - Bergamo - Istituto Tecnico Industriale di Stato "Giulio Natta" - Bergamo - Istituto Superiore Ettore Majorana - Seriate - Bergamo - Ii Circolo Treviglio – Bergamo. Brescia - Istituto Comprensivo Darfo 2 - Darfo – Brescia. Lodi - Scuola Media Statale " Generale Saverio Griffini" - Casalpusterlengo – Lodi. Lecco - Scuola Primaria "Caterina Cittadini" - Calolziocorte - Lecco - Scuola Primaria Statale Dolzago – Lecco. Milano - "La Rete Verde" di Cologno Monzese - Cologno Monzese - Milano - Scuola Primaria "Mario Galli" - Sesto San Giovanni - Milano - I Circolo Didattico di San Giuliano Milanese - Milano - Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico "Galileo Galilei" - Milano - Istituto Comprensivo " Silvio Pellico" - Arluno – Milano. Monza Brianza - Scuola Media Statale "T. Confalonieri" - Monza - Monza Brianza - I.i.s. Virgilio Floriani - Vimercate - Monza Brianza - Scuola dell´Infanzia Rodari - Brugherio - Monza Brianza. Pavia - Istituto di Istruzione Superiore "A. Maserati" - Voghera - Pavia - Scuola Primaria Teresio Olivelli - Mortara – Pavia - Scuola d´Infanzia Giovanni Camera - Landriano - Pavia - Direzione Didattica Statale"suor Maria Diletta Manera" - Mede - Pavia - Scuola Primaria Chignolo Po – Pavia. Sondrio - Istituto Comprensivo Statale di Ponte in Valtellina - Sondrio. Varese - Istituto Comprensivo "Alessandro Manzoni" - Samarate – Varese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|