|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: LE “BUONE PRATICHE” A CONFRONTO OGGI A PARMA UN SEMINARIO IN CUI I COMUNI DEL TERRITORIO PORTERANNO LE PROPRIE ESPERIENZE
|
|
|
 |
|
|
Parma, 13 maggio 2010 – Le buone pratiche da adottare per valorizzare la risorsa acqua, per ridurre e recuperare i rifiuti, e per inquinare meno. Saranno questi i temi al centro del seminario promosso dalla Provincia “Sostenibili in comune. Buone pratiche ambientali nei comuni della provincia di Parma” che si terrà, giovedì 13 maggio, dalle 10 nella sala Savani della Provincia (piazza della Pace, 1). Nel corso dell’incontro la Provincia e diversi Comuni del Parmense (Parma, Fidenza, Sorbolo, Medesano, Salsomaggiore, Collecchio, Colorno e Felino) presenteranno alcune buone pratiche ambientali che hanno attivato nel loro territorio: si va dal progetto Verdente dell’Ente di piazzale della Pace a “Riutilizzabili” del Comune di Colorno, da “Acqua in caraffa” del Comune di Parma alla “Fontana del parco della Pace” di quello di Fidenza. Ognuno porterà quindi i propri progetti in tema ambientale: un modo per scambiarsi esperienze, condividere le “buone pratiche” evidenziando criticità e risultati, e incentivare una maggiore diffusione sul territorio di azioni sostenibili. Il workshop si inserisce nell’ambito di una serie di iniziative promosse dalla Provincia in tema ambientale, tra cui il bando di contributo “Comuni sostenibili”, che ha proprio l’obiettivo di incentivare e premiare interventi e azioni promosse dagli enti locali in materia di mobilità sostenibile, qualità dell’aria, risparmio energetico, riduzione dei rifiuti e risparmio idrico. Ad aprire l’incontro, alle 10, l’assessore provinciale all’Ambiente Giancarlo Castellani, cui seguirà la tavola rotonda sul tema “A come acqua: buone pratiche per la valorizzazione della risorsa idrica”. In questa prima sessione, moderata da Marco Boschini dell´associazione dei Comuni Virtuosi, il Comune di Fidenza porterà il progetto “Fontana del parco della Pace”, quello di Sorbolo il progetto “Un bicchiere di quella buona, in mensa si beve doc” e quello di Parma l´iniziativa “Acqua in caraffa”. Alle 11.15 si aprirà la seconda sessione incentrata sulle “esperienze dei Piedibus in provincia di Parma”. Alla tavola rotonda, moderata dall’assessore Castellani, parteciperanno i comuni di Medesano, Salsomaggiore, Collecchio. Dalle 12 si affronterà invece il tema “R come rifiuti: buone pratiche per la riduzione ed il recupero dei rifiuti”: in questa sessione interverranno alla tavola rotonda, moderata sempre dall’assessore Castellani, il Comune di Colorno con i progetti “Bimbi leggeri”, “Riutilizzabili” e “Rete negozi solidali”; il Comune di Felino con il progetto per la riduzione delle borsine di plastica e la Provincia di Parma con il progetto “Verdente”. A chiudere la mattinata rappresentanti del Servizio Ambiente della Provincia di Parma che tracceranno le linee guida e porteranno esempi di proposte per accedere al bando di finanziamento 2010 per la promozione di interventi e azioni volti alla sostenibilità ambientale dei Comuni della provincia di Parma. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|