Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Maggio 2010
 
   
  SANITA´: FIRMATO PROTOCOLLO, SBARCA IN SICILIA IL "BAMBIN GESU´"

 
   
  Palermo, 17 maggio 2010 - Con la delibera del 15 maggio della giunta regionale si da il via alla procedura che permettera´ la nascita in Sicilia del "Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo", frutto della collaborazione con l´Ospedale pediatrico "Bambin Gesu´". Si trattera´ del centro cardiologico e cardiochirurgico pediatrico di riferimento per tutto il sud Italia, considerato che attualmente esistono solo due centri di eccellenza: quello di Roma, proprio del "Bambin Gesu´", di proprieta´ della Santa Sede, e quello di Genova del "Gaslini". Lo straordinario accordo, ratificato oggi pomeriggio dalla Giunta regionale di Governo, era stato raggiunto fra l´assessore regionale per la Salute Massimo Russo ed i vertici dell´Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs), fra i piu´ autorevoli al mondo. Il centro avra´ la sua sede definitiva all´interno dell´azienda ospedaliera "Villa Sofia - Cervello" di Palermo che nel frattempo dovra´ dare vita al Cemi (centro materno infantile) che verra´ costruito con apposito finanziamento (nei prossimi giorni si svolgera´ la cerimonia della posa della prima pietra). In attesa del completamento dei lavori, che avranno la durata di due - tre anni, il centro operera´ all´ospedale "San Vincenzo" di Taormina dove esiste gia´, da molti anni, una buona attivita´ di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica. "E´ una grandissima notizia per la sanita´ siciliana - ha commentato a caldo l´assessore regionale per la Salute Massimo Russo - perche´ la collaborazione con il "Bambin Gesu´" permettera´ un salto di qualita´ nell´attivita´ ospedaliera materno infantile, permettera´ di abbattere la mobilita´ passiva che si e´ registrata negli ultimi anni, fara´ crescere la sanita´ siciliana come polo di attrazione per la popolazione pediatrica di altre regioni del meridione e di altri Paesi dell´area mediterranea, e contribuira´ alla formazione professionale di personale sanitario siciliano. Voglio ringraziare i vertici del "Bambin Gesu´", a cominciare dal presidente Giuseppe Profiti, per avere creduto nel progetto siciliano, a conferma che gli sforzi fatti in questi due anni per il risanamento dei conti e la riqualificazione dell´offerta sanitaria sono stati ben compresi ai massimi livelli". Tutti i particolari dell´intesa raggiunta saranno resi noti la prossima settimana nel corso di un´apposita conferenza stampa.  
   
 

<<BACK