|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
SMAU SI PREPARARA A SBARCARE A BOLOGNA: APPUNTAMENTO CON L’INNOVAZIONE TECONLOGICA PER IL BUSINESS IL 9 E 10 GIUGNO A BOLOGNAFIERE
|
|
|
 |
|
|
Milano 18 maggio 2010 - Fervono i preparativi per Smau Business Bologna - quarta ed ultima tappa del circuito Smau Business Roadshow che quest’anno ha toccato le città di Bari (2.500 visitatori), Roma (4.500 visitatori) e Padova (2.800 visitatori) - che aprirà le porte il 9 e 10 giugno al padiglione 33 di Bolognafiere. L’evento, che lo scorso anno aveva accolto più di 2.700 imprenditori e manager di tutta l’Emilia Romagna, torna a Bologna per offrire un’occasione di incontro tra i principali fornitori di soluzioni tecnologiche nazionali e locali e gli imprenditori e i decisori aziendali delle imprese del Nord Italia e per aiutare le imprese del territorio a comprendere come utilizzare in modo efficace le nuove tecnologie, oggi più che mai indispensabili per accrescere la propria competitività in un contesto di mercato come quello attuale. All’evento sono attese oltre 90 aziende fornitrici di soluzioni tecnologiche, tra cui spiccano i nomi di Adobe, Cisco, Dedagroup, Fastweb, Ibm, Infor, Intesa Sanpaolo, Microsoft, Poste Italiane, Sap, Sas, Teamsystem, Vodafone, Zucchetti. Gli imprenditori e decisori aziendali dell’Emilia Romagna potranno trovare in due giorni tutte le migliori soluzioni tecnologiche per far crescere il proprio business e prendere parte agli oltre 40 workshop gratuiti sulle tematiche di maggiore interesse: web 2.0, sicurezza informatica, virtualizzazione, networking, unified communication e collaboration, sistemi gestionali integrati, Crm, business intelligence, fatturazione elettronica, e molte altre. I workshop saranno tenuti da docenti e analisti di alto livello tra cui Aicel, Aism, Csig, Gartner, Iwa, School of Management del Politecnico di Milano, e molti altri. Anche quest’anno sotto i riflettori saranno i migliori casi di eccellenza in materia di innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni del territorio. Ad aprire ufficialmente l’evento, mercoledì 9 giugno sarà il Premio Innovazione Ict Bologna, che mira a valorizzare le migliori storie di imprese e pubbliche amministrazioni che hanno mostrato di credere nelle nuove tecnologie quale strumento indispensabile per migliorare le proprie performance. Il bando aperto in questi giorni on line sul sito www.Smau.it sta raccogliendo decine di candidature di aziende di Emilia Romagna, Marche, Umbria, Toscana appartenenti ai più svariati settori merceologici. Temi caldi quali facebook, youtube, twitter, google adwords verranno affrontati all’interno dell’Arena Marketing Trends, un’area in cui le piccole e medie imprese in visita potranno scoprire, attraverso un ciclo no stop di incontri a cura dei massimi esperti in materia, tutti i segreti sull’utilizzo di questi strumenti che sempre più spesso vengono utilizzati per migliorare il proprio business come emerge da una recente ricerca1 condotta fra i marketing manager americani. I dati emersi evidenziano una crescente percezione dei benefici apportati dai social media nella sfera professionale: al primo posto troviamo la visibilità per il proprio business (81%), seguono l’incremento del traffico e degli iscritti (61%), la creazione di nuove partnership (56%), l’aumento e il miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca (52%), la creazione di risultati di qualità (48%) la riduzione delle spese di marketing (45%) e la semplificazione nel creare e portare a segno nuove opportunità di business (35%). Da non perdere poi il Laboratorio Fatturazione Elettronica che, in una mezza giornata di formazione organizzata giovedì 10 giugno dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica della School of Management del Politecnico di Milano, illustrerà a imprenditori e manager tutti i benefici della digitalizzazione e dematerializzazione dei documenti e dei processi in termini di riduzione dei costi aziendali. Basti pensare che con tale tecnologia è possibile risparmiare dai 2 ai 3 euro a fattura e fino a 80 euro per ogni intero ciclo di ordine-fattura-pagamento attraverso l’archiviazione e lo scambio digitale dei documenti. Per il secondo anno Smau accende i riflettori anche sulle giovani forme di innovazione. Percorsi dell´Innovazione. Dall´idea al Business sarà un’area dedicata alle start up e spin off attive nei diversi settori, dall’Ict alle energie rinnovabili, dalle biotecnologie al software design: qui giovani ricercatori e nuovi imprenditori saranno alla ricerca di finanziatori e partner del territorio per trasformare un’idea in business. Infine, in collaborazione con Comufficio, Smau presenterà l’area Innovazione per il Retail e la Gdo che, oltre a proporre le più innovative soluzioni per il punto vendita, presenterà alcuni workshop che porranno al centro del dibattito come le nuove tecnologie diventano indispensabili per far crescere la competitività nel settore del commercio specializzato (moda, arredamento, ecc.) e della distribuzione organizzata, come contrastare la criminalità nei negozi e quali benefici il settore turistico e dell’hospitality possano trarre dall’utilizzo di questi strumenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|