|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
INCENTIVI: ESAURITI QUELLI PER MACCHINE AGRICOLE, MOTOCICLI E NAUTICA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 maggio 2010 – Esauriti gli incentivi per l’acquisto di motocicli, motori e scafi nautici, macchine agricole e movimento terra. Il pieno utilizzo delle risorse per questi tre settori è avvenuto a un mese dall’avvio dell’operazione varata dal Governo Berlusconi il 15 aprile scorso con lo stanziamento complessivo di 300 milioni di euro allo scopo di favorire i consumatori e le imprese nell’acquisto di alcune tipologie di prodotti e strumenti con caratteristiche di elevata sicurezza e di maggior efficienza energetica e, quindi, di minori consumi. In particolare, per l’acquisizione incentivata di macchine agricole e movimento terra sono stati richiesti 4.559 incentivi per un ammontare di 20 milioni di euro. Per quanto riguarda le agevolazioni per le due ruote, 90 contributi sono stati chiesti per motocicli elettrici e ibridi e 24.480 per motocicli fino a 400 cc e fino a 70 kw “Euro 3”, per un valore 12 milioni di euro. Sul fronte degli incentivi al settore nautico, 1.256 sono stati usati per motori fuoribordo e 162 per stampi per scafi da diporto, per un’erogazione complessiva di agevolazioni per 20 milioni di euro. Sta procedendo a buon ritmo anche l’utilizzo degli incentivi per altri settori. Alla fine della scorsa settimana, ad esempio, era stato erogato oltre il 58% dei 60 milioni di euro stanziati che hanno consentito l’acquisto di quasi 50 mila cucine componibili e sono oltre 190 mila i contributi chiesti per la banda larga, vale a dire quasi la metà dei 20 milioni di euro complessivamente disponibili. A godere dei benefici governativi anche l’investimento sinora in quasi 930 rimorchi con Abs, impegnando oltre il 43% degli 8 milioni di euro messi a disposizione. Per l’acquisto di elettrodomestici (cappe climatizzate, cucine a gas, forni elettrici, lavastoviglie, piani di cottura e pompe di calore per l’acqua calda) è stato già speso il 27% dei 50 milioni di euro adoperabili. C’è ancora una buona disponibilità di risorse per finanziarie pure gli incentivi all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica, per i quali sono stati impiegati sinora 10,5 milioni di 60 milioni di euro disponibili; di nuove gru a torre per l’edilizia, con 181 richieste per oltre 2,7 milioni sui 40 milioni di euro a disposizione; nonché per l’adozione di apparati e strumenti per l’efficienza energetica industriale (batterie di condensatori, inverter, motori ad alta efficienza e Ups), capitolo che dispone di 10 milioni di euro. Gli incentivi governativi potranno essere richiesti sino al 31 dicembre 2010.- |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|