Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Maggio 2010
 
   
  MILANO - IMPRESE MILANESI: LITIGANO QUASI UN 1 MLN DI VOLTE L’ANNO

 
   
   Milano, 18 maggio 2010 - In media ogni impresa milanese fa tre litigi importanti con conseguenze costose. Le imprese, nella loro totalità, litigano quasi un milione di volte all’anno. E con la crisi il 23% si pente di un litigio. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano e da un’indagine sulle imprese milanesi. Se ne è parlato lo scorso 14 maggio alla Camera di Commercio di Milano, in occasione dell’incontro col Ministro Alfano. E dal 2010 più giustizia alternativa e meno tribunale perché il tentativo di conciliazione sarà obbligatorio per liti condominiali, affitto, sanità, contratti bancari, finanziari ed assicurativi. “Come Camera di Commercio di Milano - ha dichiarato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di Commercio di Milano - ci occupiamo di conciliazione da quattordici anni. Negli anni abbiamo cercato di dare alla conciliazione una credibilità ed una dimensione strutturata, facendo “sistema” con le altre Camere di commercio e favorendo la nascita di una vera rete di servizi a livello nazionale. E il nuovo decreto legislativo 28/2010 sulla mediazione civile ha anche il merito di rafforzare e certificare il buon lavoro fin qui condotto con un impatto diretto sulla riduzione dei costi per le imprese. L’incontro di oggi ha proprio il senso di avviare una più stretta collaborazione con il Ministero per una valorizzazione del decreto”. Meno Tribunale, conciliazione obbligatoria per risolvere le liti Il Consiglio dei Ministri ha approvato a fine 2009 il decreto legislativo che rende obbligatorio il ricorso alla conciliazione per liti in materia di condominio, locazione, responsabilità medica, contratti bancari, finanziari ed assicurativi. Lo scopo è alleggerire il lavoro della giustizia civile e fornire a chi litiga uno strumento di risoluzione della controversia veloce, efficace ed economico, con la possibilità di usufruire anche di agevolazioni fiscali e crediti di imposta. I dati della conciliazione della Camera di commercio di Milano I casi gestiti dalla Camera Arbitrale di Milano nei primi mesi del 2009, si caratterizzano per la rapidità (35 giorni la durata media delle controversie). Oltre una domanda di conciliazione su dieci tra quelle gestite dall’inizio dell’anno dal Servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Milano è stata depositata da parti provenienti dal territorio lombardo mentre nel 15% dei casi erano italiane od estere. Servizi (Energia, Telecomunicazioni, Trasporti: 41,5%), e commercio (11,6%) i settori in cui si è litigato di più ma in un caso su dieci la controversia ha riguardato il turismo e in quasi uno su venti (4%) le assicurazioni.  
   
 

<<BACK