Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Maggio 2010
 
   
  SALONE DEL LIBRO: IL PIEMONTE LEADER DEL PROGETTO ´NATI PER LEGGERE´

 
   
  Torino, 18 Maggio 2010 - Il Piemonte è la prima regione italiana per numero di operatori impegnati, di bambini coinvolti e di risorse stanziate nel progetto nazionale Nati per leggere, che ha come obiettivo quello di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini fin dai primi mesi di vita. È quanto emerso ieri mattina nel corso del convegno internazionale "Come la lettura sviluppa la mente", che si è tenuto presso il Salone del Libro di Torino. Nata nell’autunno del 1999 sulla scorta di analoghe esperienza anglosassoni, l’iniziativa vede oggi in Piemonte il coinvolgimento di 450 Comuni, 300 biblioteche, 220 pediatri e oltre 500 tra asili e scuole d’infanzia. Grazie all’impegno di tutte le istituzioni coinvolte, nel corso degli anni è stata così possibile l’apertura di nuovi spazi dedicati ai bambini da 0 a 6 anni nelle biblioteche, il raddoppio del numero di prestiti di libri per l’infanzia e l’inserimento nei corsi preparto delle aziende sanitarie di un modulo dedicato all’importanza della lettura come strumento per l’attivazione di risorse fondamentali per il processo di crescita psichica e affettiva del bambino. Al convegno ha fatto seguito la premiazione dei vincitori della prima edizione del concorso nazionale Nati per leggere, riconoscimento che sostiene i migliori libri, progetti editoriali e progetti di promozione alla lettura per i bambini da 0 a 6 anni. I vincitori scelti dalla giuria sono: la scrittrice australiana Mem Fox e l’illustratrice inglese Helen Oxenbury per il libro Dieci dita alle mani. Dieci dita ai piedini (Il Castoro); la narratrice Beatrice Alemagna per Un leone a Parigi (Donzelli, 2009); l’autore francese Eric Battut per l’albo in uscita a settembre Lindo Porcello (Bohem Press Italia); l’Unità locale socio sanitaria 9 di Treviso; la pediatra napoletana Lina di Maio dell’Associazione Culturale Pediatri Campania. Una menzione speciale, infine, è andato al coordinamento nazionale Per l’Abruzzo, biblioteche e ludoteche per bambini e ragazzi.  
   
 

<<BACK