|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
L’IDROVIA CONTRO GLI ALLAGAMENTI DI PADOVA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 18 maggio 2010 - Utilizzare l’idrovia Padova Venezia per lo scarico delle acque piovane che sempre più spesso allagano Padova e la Riviera del Brenta. Lo ribadisce l’Assessore all’Ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte. La situazione in città è delicata – precisa – perché si ha il collegamento di vari corsi d’acqua assediati da una forte cementificazione e da un’eccessiva antropizzazione, che hanno reso difficile lo smaltimento delle acque piovane, soprattutto in caso di precipitazioni intense. Alcuni problemi, soprattutto per l’area nord di Padova, si potranno risolvere con la realizzazione del collettore Limenella Fossetta, i cui lavori dovrebbero partire a breve con un preventivo di spesa di 18 mln di euro, di cui 7,5 a carico della Regione. Ma non basta – sottolinea Conte – ecco quindi che utilizzare l’idrovia Padova Venezia per scaricare le piene eccezionali, una volta potenziata la rete di scolo che già utilizza la via d’acqua, rappresenterebbe un valido sfogo ai problemi di allagamento della città. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|