Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Maggio 2010
 
   
  CARTOGRAFIA: ACCORDO REGIONE FVG-ISTITUTO CARTOGRAFICO MILITARE

 
   
   Trieste, 20 maggio 2010 - Regione Friuli Venezia Giulia ed Istituto Geografico Militare stipuleranno un accordo quadro per lo scambio delle rispettive informazioni cartografiche e l´avvio di una collaborazione in materia. Lo ha stabilito ieri la Giunta regionale su proposta dell´assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Autonomie Locali e Sicurezza Federica Seganti approvando il documento che sarà sottoscritto formalmente dalla stessa Seganti. Quale organo cartografico dello Stato, l´Igm elabora e produce la cartografia ufficiale, conduce rilievi geodetici e gestisce la rete dinamica nazionale di stazioni Gps. L´istituto fornirà quindi alla Regione il supporto tecnico-scientifico necessario a soddisfare le necessità di conoscenza, controllo e gestione sia dei dati relativi al territorio regionale che della rete regionale Gps "A. Marussi". "Questa collaborazione, che avverrà tra l´altro con la messa in comune delle banche dati - spiega l´assessore - sarà pertanto utile all´aggiornamento del quadro conoscitivo del territorio regionale in termini di monitoraggio, previsione e modellistica ambientale anche ai fini della nuova pianificazione regionale". L´accordo consentirà di definire procedure operative per la produzione di dati planoaltimetrici, topografici, cartografici e numerici, favorirà la collaborazione finalizzata alla realizzazione di reti geodetiche, planimetriche e altimetriche di comune interesse e permetterà di definire criteri e procedure standard di derivazione della cartografia. Il documento prevede inoltre l´aggiornamento professionale del personale della Regione nei settori della cartografia, geodesia, topografia applicata e dei sistemi informativi geografici anche mediante corsi di formazione tenuti da docenti della Scuola superiore di Scienze geografiche dell´Igm.  
   
 

<<BACK