|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
PICCOLO TEATRO: CARTELLONE INNOVATIVO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 24 maggio 2010 - Oltre 40 spettacoli, tra cui nove produzioni inedite, caratterizzano la nuova stagione 2010/2011 del Piccolo Teatro di Milano, che prenderà il via il prossimo 10 settembre. Il cartellone è stato presentato oggi a Palazzo Marino. Una stagione "innovativa e originale", secondo l´assessore regionale alla Cultura, Massimo Buscemi, che oggi è intervenuto alla presentazione del cartellone. Tra gli spettacoli previsti anche il ritorno di Milva (dal 20 al 23 marzo 2011), "Il flauto magico" diretto da Peter Brook (dal 22 febbraio al 19 marzo 2011) e i tradizionali "Arlecchino servitore di due padroni" (dall´8 al 21 ottobre 2010 con Ferruccio Soleri) e "Aspettando Godot" nella versione italiana di Carlo Fruttero (dal 31 gennaio al 6 febbraio 2011). "Il Piccolo - ha detto Buscemi - si conferma un teatro di assoluta d´eccellenza non solo della Lombardia ma di tutta l´Italia. Regione Lombardia vuole diffondere un´immagine di terra di lavoro e di impegno ma anche di cultura, di bellezza e di arte. Il Piccolo è un ´pezzo´ della Lombardia che vogliamo far conoscere anche al di fuori dei nostri confini". Alla presentazione, oltre al direttore del Piccolo Teatro, Sergio Escobar e al direttore artistico, Luca Ronconi, sono intervenuti anche il sindaco di Milano, Letizia Moratti e l´assessore alla Cultura, Massimiliano Finazzer Flory. La stagione del Piccolo (che comprende anche i teatri Strehler, Grassi e Teatro Studio), si concluderà il 26 giugno 2011 con il tradizionale spettacolo delle marionette della famiglia Colla. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|