|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
TESLA MOTORS E TOYOTA MOTOR CORPORATION INSIEME PER LO SVILUPPO DI EV (VEICOLI ELETTRICI) CON UN INVESTIMENTO DA PARTE DI TMC IN AZIONI TESLA
|
|
|
 |
|
|
Palo Alto, California, U.s.a. 24 maggio 2010 - Tesla Motors, Inc. (Tesla) e Toyota Motor Corporation (Tmc) hanno annunciato il 21 maggio la loro intenzione di cooperare nello sviluppo dei veicoli elettrici, delle componenti, del sistema di produzione e del supporto ingegneristico. Le due società hanno preso la decisione di formare un team di specialisti per agevolare gli sforzi profusi in tale direzione. Tmc ha concordato l’acquisto di 50 milioni di dollari delle azioni ordinarie emesse in una collocazione privata, da definire immediatamente in seguito alla chiusura dell’offerta pubblica iniziale attualmente pianificata da Tesla. “Ho intuito l’enorme potenziale della tecnologia Tesla, e sono rimasto davvero impressionato dalla loro dedizione alla filosofia monozukuri (l’approccio Toyota alla produzione)”, queste le parole del Presidente Tmc Akio Toyoda. “Attraverso questa partnership, che vedrà il lavoro congiunto con un ‘venture business’ come Tesla, il gruppo Toyota ha intenzione di fare tesoro di tutto lo spirito positivo, dell’immediata capacità decisionale e della flessibilità che questa azienda possiede. Anche il gruppo Toyota, decenni or sono, nasceva come un ‘venture business’. Spero che la partnership con Tesla ricordi a tutti gli impiegati Toyota il nostro iniziale spirito da ‘venture business’, utile per affrontare tutte le sfide che si presenteranno in futuro.” “Toyota è una società fondata sull’innovazione, sulla qualità e sulla dedizione alla mobilità sostenibile. È per me un onore, oltre a essere di grande sostegno alla nostra tecnologia, che Toyota abbia scelto di diventare partner e investire nel gruppo Tesla”, ha quindi proseguito l’Ad e cofondatore di Tesla, Elon Musk. “Siamo ansiosi di poter imparare e trarre tutti i benefici della leggendaria esperienza ingegneristica, manifatturiera e costruttiva del gruppo Toyota.” Dall’anno della sua fondazione nel 1937, Toyota ha lavorato secondo la filosofia di voler ‘contribuire allo sviluppo sociale mediante la produzione di automobili,” costruendo veicoli che fossero capaci di soddisfare il maggior numero di clienti in giro per il mondo. Nel 1997 Tmc introduceva la prima generazione di veicoli ibridi Prius, producendo da allora circa 2.5 milioni di ibridi in dodici anni. Verso la fine dello scorso anno, Tmc ha dato inizio al programma di leasing di Prius Ibride Plug-in, veicoli ricaricabili grazie all’utilizzo di una fonte di energia esterna come una semplice presa elettrica domestica. La società ha inoltre pianificato per il 2012 l’introduzione sul mercato degli Ev. L’obiettivo di Tesla è quello di produrre veicoli elettrici sempre più accessibili agli acquirenti del circuito commerciale, abbassando inesorabilmente i costi per l’acquisto di un Veicolo Elettrico. Il gruppo Tesla, la cui città di origine è la californiana Palo Alto, ha consegnato più di 1000 Roadster a clienti in America Settentrionale, Asia ed Europa. Tesla è infatti impegnata nel design e nella produzione di Veicoli Elettrici e di componenti della trasmissione negli Ev. Attualmente, questo marchio è l’unico costruttore negli Stati Uniti in grado di produrre e vendere in serie dei Veicoli Elettrici capaci di viaggiare in autostrada. Il Roadster prodotto da Tesla garantisce un’accelerazione superiore alla maggior parte delle auto sportive, restituendo però delle emissioni pari a ‘zero’. Gli addetti all’assistenza di Tesla effettuano inoltre delle visite a domicilio, provvedendo alla manutenzione dei veicoli Roadster. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|