Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 26 Maggio 2010
 
   
  SPORT FVG: PRESENTATI ATLETI PER GIOCHI EUROPEI TRAPIANTATI

 
   
  Udine, 26 maggio 2010 - Dei tredici atleti italiani partecipanti alla 13.Ma edizione dei Giochi europei riservati ai pazienti operati di trapianto di cuore e polmoni, che si terrà dal 30 giugno al 4 luglio a Vaxjo in Svezia, ben sei provengono dalla regione Friuli Venezia Giuia. Gli sportivi in questione - Renato Marcolin, Mario Rapotec, Bruno Scarsi, Nevio Toneatto, Sandro Bucciol e Cristian Sugar - sono stati presentati ieri alla conferenza stampa, che si è tenuta nella sede della Regione ad Udine, alla quale ha preso parte l´assessore regionale alla Salute, Vladimir Kosic. Tale "peso" della nostra regione nell´ambito nazionale è, a parere dell´assessore Kosic, da attribuire all´ organizzazione, all´alto investimento scientifico, alle strutture ospedaliere d´eccellenza ed alla variegata rete di solidarietà presenti sul nostro territorio. Gli atleti prescelti - che si confronteranno nel ciclismo, nel tennis e nel tennistavolo, nel lancio del peso e nel nuoto - hanno partecipato attivamente ad un progetto di monitoraggio, realizzato presso il Centro di Riabilitazione del Cardiopatico dell´Ospedale Gervasutta di Udine. Successivamente, in collaborazione con la facoltà di Scienze Motorie dell´Università friulana, hanno intrapreso un programma di preparazione atletica e tecnica personalizzata. I Giochi europei, riservati ai pazienti con trapianto di cuore e polmoni, vengono organizzati ogni due anni. All´edizione del 2008, che si è tenuta a Vichy in Francia e ha visto la partecipazione di 235 atleti provenienti da 16 Paesi, i risultati sono stati di tutto rispetto: ad esempio, i 100 metri maschili sono stati percorsi in 13 secondi. Nell´odierno incontro è stato sottolineata l´importanza della donazione degli organi. In Italia ci sono attualmente 9.800 pazienti in lista d´attesa per un trapianto. La nostra regione (con 32 donatori utilizzati su 1 milione di abitanti) è a livello nazionale la prima in classifica.  
   
 

<<BACK