|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
28 MAGGIO AL POLO TECNOLOGICO DI ROVERETO I VINCITORI DEL "D2T START CUP" DI TRENTINO SVILUPPO LA FINALE DEL PREMIO IMPRESA INNOVAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Rovereto, 27 maggio 2010 - È in programma venerdì 28 maggio alle 18.30, presso il polo tecnologico di Rovereto, la finale della quarta edizione del Premio Impresa Innovazione D2t Start Cup che vedrà la sfida fra i cinque i finalisti scelti dalla commissione fra 46 progetti. Un risultato in crescita per il concorso ideato da Trentino Sviluppo - riservato alle idee di impresa elaborate dai giovani tra i 16 e i 36 anni - che quest’anno ha registrato un incremento di partecipazioni provenienti anche da fuori provincia. In palio un assegno da 50 mila euro per finanziare l’avvio dell’impresa. Oggi la presentazione con l´assessore all´industria, artigianato e commercio, il direttore dell’area imprenditorialità di Trentino Sviluppo Luca Capra e il presidente della giuria Antonello Briosi. «Il premio D2t– ha sottolineato l´assessore all’industria, artigianato e commercio della Provincia autonoma di Trento – è un’iniziativa importante perché contribuisce a far conoscere la parte meno nota di Trentino Sviluppo, quella “soft”, non finalizzata ad operazioni finanziarie a sostegno delle imprese. Un asset che Trentino Sviluppo con coraggio sta potenziando, lavorando su formazione, innovazione, cultura d’impresa ed iniziative come questo premio capaci di scoprire nuovi talenti e di lanciare le buone idee d´mpresa dei giovani. Trentino Sviluppo mette così in campo una filiera compiuta di servizi che vanno dallo stimolo della creatività alla costruzione del progetto d’impresa, fino all’accompagnamento dell’azienda vera e propria dentro i Bic, gli incubatori d’impresa». Tante le novità dell’edizione 2010 - illustrate da Luca Capra, direttore dell’Area Imprenditorialità e Sviluppo di Trentino Sviluppo – di un premio che sta riscuotendo un crescente interesse tra i giovani trentini e non solo. Un’unica categoria per le idee d’impresa in gara, ma soprattutto un percorso ad eliminazione, stile “X Factor”, che ha coinvolto i giovani in un percorso formativo durato circa un mese con lezioni d’aula sulle tecniche di gestione d’impresa - con formatori di livello nazionale interventi su temi di rilievo quali il project management, la gestione del team, la negoziazione, il public speaking – e percorsi di accompagnamento personalizzati con un “tutor” commercialista che li ha aiutati nella messa a punto del proprio business plan. Ed ora, dopo un mese di “palestra”, tutto è pronto per la serata finale di venerdì 28 maggio (ore 18.30, Polo tecnologico di Rovereto) nella quale i cinque superstiti si sfideranno per convincere giuria e pubblico della bontà della propria idea imprenditoriale. Una serata “giovane”, condotta da Alberto Faustini, che riserverà molte sorprese, tra cui la “Pillola manageriale in jazz” con Es Acoustic Trio, l’Happy hour e naturalmente la competizione tra i cinque finalisti che cercheranno di conquistare pubblico e giurati a colpi di “elevator pitch” (discorso di pochi minuti che un imprenditore farebbe ad un investitore se si trovasse per caso con lui in ascensore). La giuria alla quale toccherà la scelta del vincitore del D2t edizione 2010 è presieduta da Antonello Briosi, patron di Metalsistem Group, con vicepresidente Emil Abirascid, Ceo di Startupbusiness e direttore di Innov´azione. «L’altro giorno sfogliando “nòva”, l’inserto de Il Sole 24 Ore – ha ricordato Antonello Briosi – ho provato una scarica di adrenalina nel leggere l’articolo dedicato alla barca solare che ha vinto la scorsa edizione del Premio D2t. E’ come se avessi visto una mia creatura e per qualche secondo, confesso, mi sono pure emozionato. Il premio D2t è ormai un motore ben avviato, basta crederci e sostenerlo ancora di più per far sì che ogni anno possa contribuire a far partire 5-6 nuove imprese. Non imprese qualsiasi, ma aziende innovative, messe in pista da giovani sulla base di progetti già vagliati e valutati da una commissione di esperti e fatti crescere con il contributo di formatori qualificati e tutor che hanno contribuito ad impostarne il business plan». Sfida in diretta, quindi, nella finale di venerdì 28 maggio, dinanzi ad un pubblico di giovani, imprenditori e potenziali investitori, ed in “tempo reale” arriverà anche il verdetto della giuria che assegnerà i due premi in palio: 50 mila euro al vincitore, 15 mila euro al secondo classificato. Denaro che servirà per avviare l’impresa, che dovrà avere sede in Trentino, e sarà in parte vincolato alla partecipazione ad iniziative di formazione. Progetti tra loro molto diversi, accomunati da tanta passione e dal desiderio di tradurre il proprio sogno in una vera e propria azienda: Marco Mandelli, 32 anni di Trento, presenta al concorso D2t una soluzione (inchiostro, etichetta ed uno speciale lettore) in grado di valutare la bontà di conservazione di un prodotto alimentare piuttosto che di un medicinale. Stefano Nadalini, 28 anni, e Gabriella Pedroni, 29 anni e pilota di Formula 3000, entrambi di Trento, concorrono alla vittoria finale con “Green Driving Center”, percorso formativo per l’educazione stradale di bambini e ragazzi in un centro di guida sicura ecologico ed innovativo. Giovanni Gios, 25 anni di Trento, in gruppo con Gianluca Fontana, Maddalena Zanoni ed Alexandra Maratchi, presenteranno “Triden”, originale iniziativa che combina benessere ed energia, con oli essenziali ricavati dalle piante e scarti utilizzati per produrre energia elettrica. Fabio Remondino, 36 anni di Trento, con Alessandro Rizzi presenta “Sms – Scanner multi sensoriale”, un sistema a scansione non invasivo, portatile ed e innovativo per l’analisi e la diagnostica di beni culturali, oggetti d’arte ma anche del corpo umano. Andrea Pirisi, 31 anni, è a capo di un gruppo di Monza composto anche da Massimiliano Nosenzo ed Andrea Mario Corneo che ha ideato “Lybra”, un ingegnoso sistema che permette di ricavare energia elettrica dal traffico veicolare. Notevole incremento, quest’anno, dei progetti d’impresa presentati: 46 contro i 37 dell’edizione precedente, per 83 partecipanti con un incremento del 70% rispetto ai 49 iscritti all’edizione conclusa a maggio 2009. Tra loro anche parecchi concorrenti provenienti da fuori provincia (il 40% del totale), tra cui Monza, Gorizia, Treviso e Verona. Complessivamente, nelle quattro edizioni, il Premio D2t Start Cup ha coinvolto 219 giovani (88 i progetti presentati) in un percorso di crescita legato alla cultura d’impresa. Nel dettaglio ecco il numero di partecipanti e i progetti presentati nelle quattro edizioni:
Edizione |
Partecipanti |
Progetti d’impresa presentati |
2007 |
54 |
31 |
2008 |
33 |
20 |
2009 |
49 |
37 |
2010 |
83 |
46 | Ai finalisti del concorso, nel caso intendano avviare un’attività di impresa sul territorio, Trentino Sviluppo offre inoltre appositi spazi all’interno dei Bic. Ne hanno già approfittato i vincitori delle due ultime edizioni: “Runwithme” di Paolo Zuliani e Fausto Borghetti (primo premio edizione 2008), azienda insediata presso il Polo tecnologico di Rovereto, e Gardasolar, il progetto di barca solare con il quale Alberto Pozzo ed Alessio Zanolli si sono aggiudicati l’ultima edizione del D2t Start Cup che dal 30 aprile scorso è una vera e propria azienda. Si insedierà anch’essa, a breve, presso il Polo tecnologico di via Zeni. A tutti i partecipanti al concorso Trentino Sviluppo offre un’opportunità ulteriore: “One Day Stage”, un’intera giornata in azienda con il top management, che nelle scorse edizioni ha fatto tappa presso gli stabilimenti Geox a Biadene di Montebelluna (2009), Ferretti Yacht e Parco Oltremare di Riccione (2008), Technogym e Barilla (2007). Il concorso “D2t Start Cup“ è promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento e la Fondazione Bruno Kessler, con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e due partner d’eccezione: il M.i.t. Massachusetts Institute of Technology di Boston ed Iban Italian Business Angel Network. Ulteriori informazioni sul premio ed il programma dettagliato della serata finale sul sito: www.Premiod2t.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|