Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Novembre 2006
 
   
  VALENTINO ROSSI, "FAN DEL DTM", HA TESTATO LA MERCEDES-AMG CLASSE C

 
   
  Hockenheim, 13 novembre 2006 - Valentino Rossi prova per la prima volta una vettura Dtm ad Hockenheim. Il ventisettenne italiano ha registrato tempi straordinari alla guida della Mercedes-amg Classe C 2006 di Mika Hakkinen. La superstar dei Granpremi motociclistici si è subito trovata a proprio agio a bordo della Mercedes-amg Classe C. Dopo aver provato una Ferrrari di Formula Uno l´inverno scorso, il test del Dtm è stato, per il pluricampione di Motogp, un´ulteriore occasione per sperimentare una vettura da corsa. È lo stesso Valentino, appassionato della categoria Dtm, che ha chiesto di poter effettuare questo nuovo test. Valentino Rossi ha alle spalle 16 anni di esperienza di competizioni in pista. Ha iniziato la sua carriera nel 1990 sui kart ed un anno dopo, all´età di 12 anni, è passato dalle quattro alle due ruote partecipando alle gare di minibike. Dopo appena cinque anni è diventato un vero pilota di Gran Premio e l´anno in cui ha debuttato nel Campionato mondiale 125 cc ha vinto il primo Gp. L´anno successivo ha vinto il Campionato Mondiale di categoria. Da allora, per dieci anni consecutivi, è sempre salito sul podio al primo o al secondo posto nelle classifiche generali di tre diverse categorie. E´ diventato Campione Mondiale 250 cc nel 1999 e soltanto un anno dopo si è aggiudicato il titolo della categoria 500 cc. Ad oggi, Valentino Rossi ha vinto 84 dei 173 Gran Premi a cui ha partecipato. Dal 2002 al 2005 ha conquistato quattro volte consecutive il titolo Motogp. In passato diversi piloti motociclistici sono passati alle competizioni automobilistiche. Tra questi Johnny Cecotto, campione mondiale di motociclismo nel 1975 e passato successivamente in Formula 2 e Formula 1, ha iniziato nel 1988 in Dtm alla guida di una vettura Mercedes-amg. L´unico campione mondiale di motociclismo diventato in seguito anche campione mondiale su quattro ruote è stato l´inglese John Surtees. Tra 1956 ed il 1960 vinse sette titoli di Campionato Mondiale di motociclismo e si laureò campione mondiale di Formula Uno nel 1964. Valentino Rossi: "La prova è stata molto divertente. La Mercedes-amg Classe C è una straordinaria vettura da corsa che può quasi essere guidata come una vettura di Formula Uno. Non so se gareggerò mai su quattro ruote, ma è bello sapere che non me la caverei troppo male e ringrazio Mercedes-benz di avermi dato questa opportunità". Norbert Haug, Vice Presidente del Reparto Motorsport Mercedes-benz: "Valentino è un´icona dello sport internazionale. Si è immediatamente trovato a suo agio sulla Mercedes-amg Classe C. E´ uno straordinario pilota ed i suoi sette titoli di Campionato Mondiale rappresentano un risultato eccezionale. Dimostra anche un grande talento in una vettura da corsa. Grazie al suo senso dell´umorismo ed al suo atteggiamento cordiale stabilisce immediatamente rapporti di amicizia con la squadra. Questa prova da parte di un pilota del calibro di Valentino Rossi è un onore per la Serie Dtm, anche se al momento non si può ipotizzare che Valentino cambi le sue due ruote per una quattro ruote". .  
   
 

<<BACK