Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2010
 
   
  SBUROCRATIZZAZIONE E LAVORO DI SQUADRA PER AGRICOLTURA VENETA

 
   
  “L’agricoltura veneta, come quella nazionale, vive un momento di difficoltà legato alla crisi più generale che sta colpendo le economie internazionali e a un aumento dei costi cui non corrisponde un adeguato valore dei prodotti sul mercato. Per rilanciarla, occorre intervenire quindi in modo incisivo su più fronti, dalla sburocratizzazione alla semplificazione, per ridurre i legacci che gravano sul sistema agricolo, a specifiche misure di intervento per il settore. E bisogna farlo in squadra, rafforzando le sinergie tra i diversi protagonisti dell’agricoltura veneta, dal mondo produttivo alle associazioni di categoria, alle istituzioni, ai vari organismi interessati, coinvolgendo anche tutti gli assessorati – oltre a quello dell’agricoltura – che incrociano gli interessi del sistema agricolo.” Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia a margine dell’incontro avuto il 31 maggio con il presidente della Confederazione italiana agricoltori (Cia) del Veneto Daniele Toniolo presso l’Istituto Cerletti di Conegliano (Tv), in cui è stata tracciata una panoramica sull’agricoltura veneta. “Il Veneto è una delle regioni italiane con un’agricoltura più forte, ed essa rappresenta un settore strategico del sistema produttivo del nostro territorio. Occorre quindi mettere in campo tutte le energie necessarie per aiutare i nostri agricoltori a superare la bufera e per rilanciare un settore, fatto di eccellenza e di produzioni identitarie, che è cruciale per la sopravvivenza della nostra economia, e non solo”.  
   
 

<<BACK