|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
DUE SCULTURE DI PIETRO DE LAURENTIIS AL MAXXI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 1 giugno 2010 - Due sculture di Pietro De Laurentiis, sono in esposizione al Maxxi di Roma nell’ambito della mostra “Luigi Moretti, dal razionalismo all’informale”, a cura di Bruno Reichlin e Maristella Casciato, che rimarrà aperta dal 30 maggio al 28 novembre 2010. Si tratta di due opere, “Gallo” e “Bufalo”, già esposte dallo stesso Luigi Moretti durante la “Mostra della casa abitata”, tenutasi a Palazzo Strozzi a Firenze nel 1965, occasione in cui l’architetto romano riprodusse fedelmente il suo studio, al punto tale da trasferirsi per una settimana a Palazzo Strozzi, mettendo in mostra se stesso al lavoro. “Gallo” è un bronzo a tuttotondo, fuso a cera persa, attualmente di proprietà del Museo Barbella di Chieti. È stato esposto durante la Vii Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma del 1955. “Bufalo”, proveniente da una collezione privata, è un bronzo, fuso a cera persa, già stato esposto in una personale di De Laurentiis alla Galleria Montenapoleone di Milano nel 1959. Ad accompagnare la mostra morettiana che inaugura il Maxxi, il volume “Luigi Moretti. Razionalismo e trasgressività tra barocco e informale”, a cura di Bruno Reichlin e Letizia Tedeschi, edito da Electa, contenente – tra l’altro – un saggio di Francesco Moschini dedicato al rapporto tra lo scultore Pietro De Laurentiis e l’architetto Luigi Moretti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|