Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2010
 
   
  AGRICOLTURA IN SARDEGNA, PRATO A COLDIRETTI: PIENA CONDIVISIONE, AVVIATE AZIONI PER TUTELARE AGRO-ALIMENTARE

 
   
  Cagliari - "Non solo condividiamo in pieno la necessità di intensificare i controlli per salvaguardare il nostro agro-alimentare, ma stiamo lavorando per migliorare la qualità delle verifiche anche grazie al sostegno delle agenzie in agricoltura e degli organismi del ministero delle Politiche agricole". Lo dichiara l´assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato, rispondendo all’appello di Coldiretti Sardegna in merito a maggiori controlli sul settore lattiero-caseario isolano. "Riteniamo strategica la tutela del comparto, specie di quello primario, anche grazie al rigoroso rispetto delle normative – spiega l’assessore – Per questo abbiamo già avviato diverse iniziative che vanno in questa direzione. Alcune settimane fa abbiamo messo a punto un protocollo d’intesa con l’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari che prevede una sinergia di azioni, oltre a scambi di informazioni e il supporto tecnico e territoriale di Laore con l’obiettivo di tutelare con più forza l’agro-alimentare e i nostri produttori”. Sempre Laore svolgerà il controllo sulla filiera lattiero-casearia, in particolare sui formaggi Dop, e sull’agnello di Sardegna Igp, fungendo da organismo terzo e sostituendosi così ai controlli di enti privati. Altri tasselli fondamentali saranno il ruolo del Consorzio latte e l’avvio della "stanza di compensazione" per il settore ovino: proprio giovedì è prevista la riunione del consiglio di amministrazione dell’organismo consortile che tra l’altro sarà un’occasione per far incontrare le esigenze di istituzione, produttori e trasformatori e definire così insieme le strategie di difesa del comparto ovino anche in materia di controlli.  
   
 

<<BACK