Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2010
 
   
  LA TERZA EDIZIONE DI BIS VINCE CON «LA GIUSTA ATMOSFERA» LA MIGLIOR IDEA IMPRENDITORIALE È DI TRE STUDENTESSE DELL’ISTITUTO M. CURIE DI PERGINE

 
   
  Trento, 1 giugno 2010 - Sono tre studentesse dell’Istituto Marie Curie di Pergine le vincitrici dell’edizione 2009/2010 “Bis - Business Idee per le Scuole – iniziativa di promozione dell’artigianato nella scuola” che presenta ai giovani una valida opportunità di sbocco professionale. La miglior idea imprenditoriale nel campo dell’artigianato, scelta da una giuria di esperti in base a vari parametri, è stata “La Giusta Atmosfera Snc”, un servizio di progettazione di arredi e di atmosfere a tema che rievocano le bellezze del territorio trentino. Alle vincitrici l’opportunità di partire per un viaggio studio in Inghilterra della durata di due settimane. Alla cerimonia di premiazione, tenutasi ieri presso l’Aula Magna del Museo tridentino di scienze naturali e moderata dalla simpatia di Dennis Forti, in arte Dj Dennis, è intervenuto anche Paolo Spagni, dirigente del Dipartimento Industria, Artigianato e Miniere della Provincia autonoma di Trento, oltre al Presidente di Ceii Trentino Luigi Sartori e Roberto De Laurentis, presidente dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della provincia di Trento. «Il progetto Bis ha una molteplice valenza perché coinvolge più attori: le scuole superiori, la Provincia e Ceii Trentino – ha commentato Paolo Spagni – Le nostre imprese artigiane hanno bisogno di idee, di innovazione, in un certo senso di “nuovi germogli” che vanno a sostenere il futuro ricambio generazionale». Luigi Sartori, presidente di Ceii Trentino, ha poi aggiunto: «Gli studenti hanno compreso a pieno lo scopo, mettendo impegno e passione nella preparazione dei business plan e cercando di immedesimarsi in un’attività d’impresa concreta: tra qualche anno, magari, vedremo realizzata qualcuna di queste idee». «In Trentino le imprese artigiane sono 14.000 in rappresentanza di 40 mestieri, che vanno da quelli più tradizionali a quelli più innovativi – ha concluso De Laurentis – contrariamente a quello che si può pensare quello dell’artigianato è un mondo in continuo movimento e una preziosa opportunità di sbocco professionale». Per quanto riguarda la classifica finale, al secondo posto si è posizionato il business plan “Acqua Fun Srl”, un centro benessere che offre servizi di estetica, acconciatura e messaggio presentato dal gruppo dell’I.f.p. Sandro Pertini di Trento. Al terzo posto l’idea “Vinatec Srl”, per la progettazione e la costruzione di macchine per la raccolta dell’uva adatte all’utilizzo su terreni pendenti, del 3° anno (indirizzo operatore meccanico) del C.f.p. Enaip Caproni di Arco. A questi due gruppi classificati sono andati in premio netbook e fotocamere digitali. Ecco le altre menzioni speciali: - Per il marketing: La Playa Snc, salone di acconciatura con aree dedicate alle diverse terapie, zona bar e internet point (I.f.p. Pertini); - Per l’originalità: R.v.c. Revisione Velivoli Snc, revisione e manutenzione di motori a scoppio di velivoli leggeri a elica (C.f.p. Veronesi, 4° anno indirizzo tecnico, elettrico, domotico); - Per l’impegno: Come d’incanto Srl, creazione di vestiti da sposa su misura di ispirazione floreale (Centro Moda Canossa); - Per la tecnologia: Autopoltrone Dpm2 Snc, produzione di poltrone dotate di un automatismo che, rilevando il passaggio dalla condizione di veglia a quella di riposo, ne attiva la declinazione (C.f.p Enaip Caproni, 3° anno operatore elettrico); - Per l’eco – sostenibilità Fse Nengliang Srl, realizzazio9ne di un sistema integrato per la produzione di energie da fonti rinnovabili (C.f.p Veronesi, 4° anno indirizzo meccatronico); - Premio del pubblico: il più votato dai presenti in sala è stato “Fse Nengliang Srl” (C.f.p Veronesi, 4° anno indirizzo meccatronico). Ai vincitori la partecipazione ad una puntata di “La serata perfetta”, il programma televisivo condotto da Dennis Forti e in onda su Tca – Trentino Tv. L´iniziativa, ideata per il terzo anno da Ceii Trentino, è resa possibile grazie al Fondo per gli interventi diretti a qualificare l´attività artigiana istituito dalla Provincia autonoma di Trento - Assessorato all’Industria, Artigianato e Commercio. Dallo scorso novembre gli studenti hanno partecipato ad un percorso formativo per apprendere le tematiche relative al Sistema Artigianato, all’avvio d’impresa, alla predisposizione di un business plan. Al termine hanno presentato una sorta di attività simulata dell´organizzazione interna e della pianificazione economico-finanziaria di un´azienda di stampo artigianale. Hanno partecipato all’edizione 2009/2010 il C.f.p Centromoda Canossa di Trento, il C.f.p Veronesi di Rovereto (2 classi), l’Istituto di Istruzione M. Curie di Pergine, il C.f.p G.caproni di Arco (2 classi) e l’Istituto di Formazione Professionale Servizi alla Persona e del Legno S. Pertini di Trento. Le “pillole” di Bis 3, ovvero i video degli studenti intervistati da Dennis Forti e mostrati in anteprima durante la conferenza di oggi, si potranno riguardare sull’emittente televisiva Tca – Trentino Tv da domani, martedì 1° giugno fino a venerdì. Gli orari della messa in onda saranno prima dei notiziari regionali delle ore 13.00, 19.00 e 22.30 circa. Sabato 5 e domenica 6 giugno, invece, andranno in onda subito dopo i notiziari locali, cioè alle 13.30, alle 19.30 e alle 23.00.  
   
 

<<BACK