Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2010
 
   
  ROVERETO ANCORA VIVAIO DEI MIGLIORI STUDENTI D´ITALIA RINNOVATA LA CONVENZIONE TRA LA SCUOLA NORMALE DI PISA E L´UNIVERSITÀ DI TRENTO

 
   
  Rovereto, 1 giugno 2010 - Dopo il successo delle precedenti edizioni del corso di orientamento universitario, la Scuola Normale Superiore di Pisa e l´Università di Trento hanno deciso di rinnovare per un ulteriore anno la collaborazione avviata nel 2004 per questa iniziativa di alto livello formativo. Un vero e proprio campus, riservato ad un centinaio tra i migliori studenti provenienti dagli istituti superiori italiani, che stanno per affrontare l´ultimo anno delle scuole medie superiori. Gli studenti, dalla media di voto altissima, parteciperanno a una settimana di lezioni e incontri con personalità di primo piano del mondo della ricerca e delle professioni, per comprendere che cosa li aspetterà una volta terminati gli studi e decidere al meglio la strada più idonea al proprio talento. L´estensione dell´accordo, che rinsalda ulteriormente i rapporti tra i due atenei, è stata formalizzata nei giorni scorsi e già si parla della prossima edizione del corso, prevista sempre a Rovereto nella settimana dal 28 agosto al 3 settembre. Una decisione, quella di riproporre il corso, già premiata dal numero di adesioni registrate, sia per la settimana organizzata a Rovereto, unica sede nel Nord Italia, sia per le altre sedi selezionate che hanno stretto rapporti di collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa: Cortona (in provincia di Arezzo), Colle Val d´Elsa (Siena), Camigliatello Silano (Cosenza) e San Miniato (Pisa). Il numero dei candidati, provenienti da tutte le regioni italiane e da numerosi Paesi europei ed extraeuropei, continua infatti a crescere in modo sorprendente, registrando per quest´anno un + 32% rispetto al 2009 (2.077 segnalazioni). Testimonianza che i corsi, una tradizione formativa che la Normale coltiva da oltre quarant´anni, sono sempre più riconosciuti dalle scuole e dalle famiglie come un´opportunità unica per gli studenti di entrare in contatto con il mondo universitario. A partecipare alle selezioni anche alcuni studenti segnalati dalle scuole superiori trentine. L´iniziativa a Rovereto permetterà ai ragazzi - che si sono distinti per meriti scolastici - di assistere ad una serie di lezioni speciali tenute presso la Facoltà di Scienze cognitive a Rovereto, con momenti di approfondimento, scambio culturale, confronto. Un´esperienza stimolante grazie alla quale i giovani potranno approfondire gli interessi personali e maturare una scelta consapevole per il futuro. Rilevante anche quest´anno la presenza di studenti provenienti dalle scuole italiane all´estero: Brasile, Venezuela, Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Albania, Grecia, Turchia e, per la prima volta, anche da Egitto e Georgia.  
   
 

<<BACK