Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2010
 
   
  TRASPORTI : INTESA REGIONE FVG-SCUOLE PER ORARI CONDIVISI

 
   
  Udine, 1 giugno 2010 - Gli orari delle scuole hanno un impatto considerevole sul sistema del trasporto pubblico locale (Tpl) visto che gli studenti sono tra i principali utenti dei mezzi pubblici di trasporto: proprio per rispondere all´esigenza di armonizzare l´orario delle attività scolastiche, fornendo un servizio più comodo agli studenti, è stato siglato ieri un protocollo d´intesa tra l´Amministrazione regionale, le Province di Udine, Pordenone e Gorizia e l´Ufficio scolastico regionale. Il protocollo "per la definizione di un metodo condiviso di organizzazione e coordinamento degli orari delle scuole rispetto al sistema dei servizi del trasporto pubblico locale" è stato adottato in via sperimentale per l´anno scolastico 2010/11, con facoltà di proroga al biennio successivo. "Si tratta della prima importante occasione voluta dalle istituzioni competenti sul Tpl per organizzare al meglio i servizi offerti agli studenti", ha spiegato l´assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, aggiungendo che tra la Regione e l´Ufficio scolastico regionale "vi è il comune interesse a definire una modalità condivisa di coordinamento degli orari scolastici anche in funzione dei servizi di trasporto pubblico". Secondo il protocollo, saranno le Province, che hanno stipulato i relativi contratti di servizio con le aziende concessionarie, ad indire tavoli di confronto istituzionali con i singoli dirigenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, alla presenza delle stesse concessionarie. Il documento firmato oggi dall´assessore Riccardi e dal direttore dell´Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia, Daniela Beltrame, dal presidente della Provincia di Pordenone Alessandro Ciriani, dal vicepresidente di Udine, Fabio Marchetti, e dagli assessori provinciali ai Trasporti di Trieste, Vittorio Zollia, e di Gorizia, Maurizio di Matteo, prevede una prima fase dedicata ad una valutazione preliminare sulla situazione presente nei vari istituti. Questa fase, che si svolgerà sotto la supervisione della Regione, dovrà concludersi entro il 15 giugno per lasciare spazio poi all´esame delle proposte alternative degli istituti scolastici, all´accertamento della loro compatibilità con i servizi del Tpl ed alla definizione di una soluzione alternativa condivisa. Entro il 30 giugno gli esiti degli incontri saranno raccolti in intese da trasmettere alla stessa Regione e all´Ufficio scolastico regionale.  
   
 

<<BACK