Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2010
 
   
  “PIRAMIDI IN MOVIMENTO” TRA ARTE, ARTIGIANATO E MARKETING DAL 3 AL 6 GIUGNO, DALLE 10 ALLE 18, LA FONDAZIONE GALLERIA CIVICA SPAZIO TRENTO SHIP/TRENTO LINK OSPITA OTTO OPERE CHE PROMUOVO IL TRENTINO: SONO IL FRUTTO DEL LAVORO DI OTTO GIOVANI ARTISTI E ALTRETTANTI ARTIGIANI. ACQUA.

 
   
  Legno. Miele. Mele. Uva. Piccoli frutti. Dolomiti. Concilio di Trento. Cos’hanno in comune questi otto elementi materiali e immateriali? Sono tutti eccellenze del territorio Trentino. E da oggi, hanno un tratto in comune in più. Ognuno di questi otto prodotti - trasfigurato e raffigurato in opere d’arte e artigianali - è esposto in “Piramidi in movimento”, una delle mostre di Expofestival. Si tratta del frutto di un progetto iniziato lo scorso anno. Otto giovani artisti, di cui due trentini, sono stati selezionati da Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, circuito Gai – Giovani Artisti Italiani e rete Iter. Nella prima fase del percorso gli artisti - attraverso incontri, sopralluoghi, presentazioni e approfondimenti - hanno avuto modo di conoscere il territorio, i suoi prodotti e le sue eccellenze. La seconda fase ha previsto lo sviluppo delle idee progettuali, l’incontro con i giovani artigiani che hanno realizzato fisicamente gli oggetti in mostra. Infine, all’interno di Mart>mac Master of Art and Culture Management di tsm – Trentino School of Management sono state individuate delle strategie di marketing per valorizzare i progetti. Competenze e abilità diverse quindi. Arte, artigianato e marketing insieme hanno consentito di realizzare otto piccole piramidi. Otto piccole montagne, dalle forme diverse e accattivanti, costruite con materiali che vanno dalla lana cotta, al vetro al rame. Otto lavori in grado di promuovere il trentino, raccontati da due scrittori: Fabio Geda, noto a livello nazionale e Alessandro de Bertolini, giovane scrittore trentino. La sperimentazione ha dato infatti luogo anche a “Trentino. Racconti a km 0” una guida romanzata della mostra. L’esposizione è stata inaugurata dal seminario “Contaminazioni tra arte e produzione per innovare e promuovere il Trentino” che ha ripercorso le tappe fondamentali del progetto, raccontato anche sul sito www.Piramidiinmovimento.com. Dopo l’introduzione dell’assessore alla cultura, turismo e giovani del Comune di Trento, Lucia Maestri, sono intervenuti Michelangelo Pistoletto, artista, Alessandro Garofalo, consigliere d’amministrazione di Trentino Sviluppo, e Danilo Eccher, Presidente della Fondazione Galleria civica di Trento. Erano presenti tutti gli artisti partecipanti al progetto: Ilaria Bassoli (Trento), Enrico Bernardis (Udine), Davide Crippa (Lissone), Jacopo Mazzonelli (Trento), Katia Meneghini (Milano), Andrea Paoletti (Biella/milano), Edoardo Perri (Milano), Federico Piccinini (Milano). Infine è stata presentata la guida romanzata del progetto, “Trentino. Racconti a Km 0”, un’inedita sperimentazione letteraria che consiste in una serie di racconti scritti da Fabio Geda (che sta vivendo in questo periodo un notevole successo editoriale a livello nazionale) e dal giovane scrittore trentino Alessandro de Bertolini; il volume, ideato da Cittadellarte, è stato edito da Egon Edizioni. Il progetto a cura di Cittadellarte-fondazione Pistoletto, sostenuto dal Governo Italiano - Ministro della Gioventù e dal Comune di Trento - Politiche Giovanili, è promosso dall´Associazione Nazionale Comuni Italiani - Anci e realizzato grazie alla partnership con tsm-Trentino School of Management, Confartigianato Giovani Imprenditori Trentino, Rete Iter, Gai - Giovani artisti italiani.  
   
 

<<BACK