|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
APPRENDISTI,SODDISFAZIONE PER LA SENTENZA DELLA CONSULTA «TOSCANA PRONTA A GESTIRE LE COMPETENZE SULLA FORMAZIONE AZIENDALE»
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 8 giugno 2010 - «La sentenza della Corte Costituzionale sull´apprendistato, accogliendo in buona sostanza le obiezioni di incostituzionalità sollevate da nove Regioni, fra cui la Toscana, è un fatto positivo, che riporta correttamente la competenza su questi temi alla Regione e restituisce, così, a Regione e parti sociali, la possibilità di determinare, con il lavoro di concertazione previsto dalla legge e praticato da sempre in Toscana, i profili formativi dell´apprendistato professionalizzante in caso di formazione aziendale». A salutare con soddisfazione il pronunciamento della Consulta, avvenuto con sentenza del 14 maggio scorso, è l´assessore alle attività produttive, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini a nome della Commissione tripartiita, l´organismo di concertazione previsto dalla legge regionale, attraverso il quale le parti so ciali concorrono alla determinazione delle politiche del lavoro. La Corte Costituzionale ha stabilito che sono corretti i rilievi di incostituzionalità sollevati dalle Regioni sulla legge 133 giudicata lesiva delle competenze regionali per quanto riguarda le modalità della formazione aziendale nei casi di apprendistato professionalizzante. Le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro concordano dunque con le istituzioni sul fatto che la sentenza sia un punto fermo importante. Anche perchè, come ricorda l´assessore, la Toscana, era stata la prima regione a fare una legge di recepimento della norma nazionale sull´apprendistato e quindi, oggi, si ritrova avvantaggiata perchè possiede già una norma immediatamente applicabile. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|