Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Giugno 2010
 
   
  FIRMATO PROTOCOLLO DI INTESA PER COLLEGAMENTO OSPEDALE BRANCA E COMUNI DORSALE APPENNINICA

 
   
  Perugia, 8 giugno 2010 – Realizzare un collegamento tra l’ospedale di Branca e i comuni della dorsale appenninica: è questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato ieri a Perugia, tra la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e i Comuni di Scheggia, Costacciaro e Sigillo. A firmare il documento per la Regione Umbria, l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, per la Provincia di Perugia l’assessore Stefano Feligioni, per il Comune di Costacciaro il sindaco, Rossella Bellocci, per il Comune di Scheggia Pascelupo il sindaco Giovanni Nardi, per il Comune di Sigillo il sindaco Riccardo Coletti. “La Regione dell’Umbria – è scritto nel testo del Protocollo - sta realizzando nuovi poli ospedalieri posizionati fuori dai centri abitati in un’ottica di migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti provenienti da varie destinazioni. In seguito alla realizzazione e messa in funzione dell’ospedale di Branca, che serve sia i centri principali della zona, Gubbio e Gualdo Tadino, che i Comuni della dorsale appenninica quali Costacciaro, Scheggia e Pascelupo e Sigillo, i Comuni della dorsale hanno evidenziato in più occasioni l’esigenza di istituire nuove corse, ad integrazione di quelle esistenti, per attivare un servizio di trasporto pubblico tra Scheggia e l’ospedale di Branca con transito per Scirca, Sigillo, Purello, Fossato Scalo e Osteria del Gatto”. “Questi collegamenti con i poli ospedalieri – ha detto l’assessore Rometti - rientrano nella concezione di servizi minimi, visto che garantiscono e soddisfano la domanda di mobilità dei cittadini per l’accesso alle strutture amministrative, socio sanitarie e culturali e che sono posti a carico del bilancio delle regioni. L’impegno di potenziare i collegamenti con l’ospedale fu assunto dalla Regione Umbria in occasione dell’inaugurazione della struttura e troverà attuazione nei prossimi mesi”. Rometti ha evidenziato che si tratta una “risposta doverosa che arriva in un momento di tagli alle risorse”. “La manovra finanziaria del Governo penalizzerà enormemente il trasporto pubblico – ha precisato - Per l’Umbria si parla di un taglio di 40 milioni, una cifra spropositata se si tiene conto del costo complessivo dei servizio”. Secondo quanto stabilito nel documento siglato stamani, la Provincia di Perugia si impegnerà a chiedere all’impresa I.s.h.t.a.r. S.c.ar.l. Affidataria dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano, di attivare un servizio di trasporto pubblico extraurbano, Costacciaro, Scheggia e Sigillo per l’Ospedale di Branca, la Regione dell’Umbria reperirà nuove risorse ad integrazione dell’attuale Fondo regionale dei trasporti da destinare al finanziamento dei nuovi collegamenti che si sono e si renderanno necessari a seguito della realizzazione di nuovi poli ospedalieri. I Comuni di Costacciaro, Scheggia e Sigillo si impegnano a dare massima diffusione fra la cittadinanza delle nuove corse e ad un monitoraggio costante nei primi sei mesi di attivazione delle nuove linee che prevedono, se la sperimentazione darà risultati positivi, un incremento di circa 61 mila km all’anno.  
   
 

<<BACK